
Il collettivo "La Dora" intraprende una nuova lotta, tutela dell'ambiente e lotta al collasso climatico ed ecologico.
Cos'è il "Fridays For Future"? È un movimento apartitico e apolitico (non sostiene nessun partito o schieramento politico) di studentesse e studenti, con funzione di guida, aiutati da persone di ogni età e categoria. Le principali modalità di azione consistono in scioperi, presidi, cortei, lezioni in piazza, die-in (i manifestanti fingono di essere morti) e sit-in (persone che occupano un area per protesta). (https://fridaysforfutureitalia.it).
Noi, generazione Z, abbiamo aderito al movimento nazionale dell'FFF, come neo-gruppo a Manduria. Abbiamo inviato richieste di delibera DEC: "Dichiarazione Emergenza Climatica e Ambientale", ai comuni di Manduria e Sava dai quali ci aspettiamo una attenta partecipazione. È agli occhi di tutti la gravissima siccità che si sta abbattendo sulle nostre colture. Al tasso di emissioni di CO2 restano circa 7 anni per agire e per garantire a noi, generazione Z, e alle prossime generazioni, un futuro sicuro. Ci impegneremo di organizzare manifestazioni, di esporre progetti per contrastare i cambiamenti climatici e l'inquinamento delle città di Manduria e Sava.
I due referenti, a livello nazionale, per il progetto FFF sono due studenti ambasciatori europei, frequentanti, entrambi, l'IISS Del Prete - Falcone di Sava (Ta): Dimagli Silvia e Zanzarella Joele. I due ragazzi hanno creato un gruppo WhatsApp e si interfacceranno, come referenti ufficiali del Friday for the future Manduria con chiunque volesse aderire, ragazz3 e non, alla nostra causa.
La Dora
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.