Martedì, 26 Settembre 2023

Salento Puglia e mondo

Operazione della polizia

"Frequentazioni pericolose", sospesi due circoli ricreativi a Taranto, a Lizzano per furto di energia elettrica

Polizia Polizia

Continuano senza sosta i servizi straordinari di controllo delle attività all’interno degli esercizi pubblici da parte della Polizia di Stato, che ha adottato, là dove si sia reso necessario, provvedimenti amministrativi finalizzati alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Il personale della Divisione Polizia Amministrativa, infatti, ha notificato ai titolari di due circoli ricreativi, siti nel centro città a poca distanza l’uno dall’altro, il decreto di sospensione ex art. 100 TULPS per 15 giorni della SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande ai soli soci, emesso dal Questore Massimo Gambino.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito dei controlli effettuati dai poliziotti nel corso dell’ultimo anno che hanno evidenziato in entrambi i casi la presenza all’interno dei due circoli di persone gravate da numerosi pregiudizi penali quali spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni, ricettazione, estorsione, violenza, truffa, minaccia, rapina e rissa.

Pertanto considerando che tali assidue frequentazioni possono rappresentare un pericolo grave ed attuale per l'ordine e la sicurezza pubblica dei cittadini, si è reso necessario emettere del provvedimento di sospensione.

Già nel novembre dello scorso i due circoli erano stati oggetto di un analogo provvedimento amministrativo.

Anche i colleghi del Commissariato Borgo sono stati impegnati, insieme al personale di Enel Distribuzione, in controlli ad attività commerciali per la verifica di eventuali irregolarità nei sistemi di fornitura di energia elettrica ed hanno accertato in  un bar di Lizzano un allaccio abusivo alla rete elettrica.

L’esercizio commerciale si sarebbe allacciato direttamente alla rete elettrica dell’ENEL, mentre il relativo contratto di fornitura risultava cessato da tempo.

I tecnici specializzati hanno provveduto, pertanto, a rimuovere il dispositivo per approvvigionarsi illecitamente di corrente elettrica ed i poliziotti hanno denunciato la titolare del bar perché ritenuta presunta responsabile del reato di furto aggravato di energia elettrica. Si stima che il danno causato al gestore di energia elettrica si aggiri intorno ai 90.000 euro.  All’interno del bar, inoltre, i poliziotti hanno riscontrato la presenza di una donna che svolgeva attività lavorativa in piena autonomia senza essere stata regolarmente assunta. Per tali motivi sono in corso ulteriori indagini presso l’INPS e l’Ispettorato del Lavoro. Si ribadisce che per l’indagato vige il principio della presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva. (Nota stampa della polizia)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Un arresto cardiaco durante una partita a tennis ha stroncato la vita a Cosimo Ruppi, noto avvocato leccese di 60 anni. E' successo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Pesantissimo bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio, lunedì 25 settembre, sulla statale Brindisi-Bari con due persone morte e una ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Dopo l’incontro tenutosi giovedì a San Marzano di San Giuseppe, al quale ha preso parte il Sindaco Francesco Leo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Negli ultimi weekend a Oria, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto di numerose pattuglie impiegate dal Comando Compagnia ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 24 settembre

Carcere di Taranto, premeditata aggressione ad un Ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento ...

Freccia Tricolore precipita, il pilota si salva, muore una bambina, feriti i genitori IL VIDEO
La Redazione - sab 16 settembre

Un velivolo delle Frecce Tricolori è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle a Torino. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute.  Il velivolo ha poi preso fuoco. ...

Caccia selvaggia con trappole tre cacciatori denunciati
La Redazione - lun 18 settembre

Durante il fine settimana l’attività di prevenzione e repressione del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto non si è fermata. Ieri mattinata i Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di un servizio finalizzato ...

Motociclista perde la vita in un incidente nel Salento
La Redazione - mar 19 settembre

Un’altra vittima sulle strade del Salento. Questa mattina a perdere la vita sulla Maglie-Leuca è stato un motociclista di Patù. Viaggiava in sella di una Suzuki 1000 che si è scontrata con una Lancia Y. Da definire ancora ...