Sabato, 5 Luglio 2025

Cultura

Nella sede del Gal Terre del Primitivo

Formati i primi 30 manager dei sistemi del vino e del cibo sostenibili”

La consegna dei diplomi La consegna dei diplomi

L’altro ieri è ufficialmente terminato a Manduria il percorso formativo in “Management digitale per la costruzione di sistemi territoriali del vino e del cibo sostenibili” organizzato dalla Fondazione ITS - Istituto Tecnico Superiore per l'Industria dell'ospitalità e del Turismo allargato della Regione Puglia. Il corso si è chiuso con la consegna del diploma a 23 allievi che nel biennio hanno accresciuto conoscenze e competenze  utili per lo sviluppo delle strutture ricettive e del sistema territoriale.  

I neo diplomati, in parte già coinvolti nel mondo del lavoro, da subito potranno mettere a disposizione le loro competenze per una crescita della vocazione turistica del territorio del Primitivo di Manduria. Adesso l’attenzione si sposta sugli attori locali e sulla loro possibilità di valorizzare le competenze e le professionalità acquisite dai ragazzi che con grande passione e dedizione hanno portato avanti questo progetto, consapevoli delle grandi potenzialità del nostro territorio e dell'importanza della formazione in ambito turistico.

La cerimonia di consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza del professore Pierfelice Rosato, direttore del corso; del professor e sindaco di Avetrana Antonio Iazzi, promotore e coordinatore del progetto; della professoressa Giuseppa Antonaci, presidente della Fondazione ITS Turismo Puglia che era collegata in videoconferenza, del dottore Fabio Mignone, direttore operativo  ITS Turismo Puglia; del professore Giuseppe Raffaele, direttore scientifico del corso, del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e del presidente del Gal Terre del Primitivo, Dario Daggiano. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...