Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Nella sede del Gal Terre del Primitivo

Formati i primi 30 manager dei sistemi del vino e del cibo sostenibili”

La consegna dei diplomi La consegna dei diplomi

L’altro ieri è ufficialmente terminato a Manduria il percorso formativo in “Management digitale per la costruzione di sistemi territoriali del vino e del cibo sostenibili” organizzato dalla Fondazione ITS - Istituto Tecnico Superiore per l'Industria dell'ospitalità e del Turismo allargato della Regione Puglia. Il corso si è chiuso con la consegna del diploma a 23 allievi che nel biennio hanno accresciuto conoscenze e competenze  utili per lo sviluppo delle strutture ricettive e del sistema territoriale.  

I neo diplomati, in parte già coinvolti nel mondo del lavoro, da subito potranno mettere a disposizione le loro competenze per una crescita della vocazione turistica del territorio del Primitivo di Manduria. Adesso l’attenzione si sposta sugli attori locali e sulla loro possibilità di valorizzare le competenze e le professionalità acquisite dai ragazzi che con grande passione e dedizione hanno portato avanti questo progetto, consapevoli delle grandi potenzialità del nostro territorio e dell'importanza della formazione in ambito turistico.

La cerimonia di consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza del professore Pierfelice Rosato, direttore del corso; del professor e sindaco di Avetrana Antonio Iazzi, promotore e coordinatore del progetto; della professoressa Giuseppa Antonaci, presidente della Fondazione ITS Turismo Puglia che era collegata in videoconferenza, del dottore Fabio Mignone, direttore operativo  ITS Turismo Puglia; del professore Giuseppe Raffaele, direttore scientifico del corso, del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e del presidente del Gal Terre del Primitivo, Dario Daggiano. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...