Domenica, 31 Agosto 2025

Attualità

Era stato riscattato grazie ad una colletta alla quale aveva partecipato Romina Power

Finisce la bella storia di “Casimiro”, il bovino salvato dal macello

Romina Power con Casimiro Romina Power con Casimiro

Molti ricorderanno la storia di Casimiro, il bovino destinato al macello salvato dagli attivisti dell’associazione manduriana “Azzurro Ionio” che raccolsero i fondi per acquistarlo dall’allevatore. L’obiettivo fu raggiunto ma alcuni giorni fa il toro è morto nel rifugio per animali “Capra libera tutti” di Nerola, a Nord di Roma, dove l’animale era stato portato dopo il salvataggio. 

Tra i sostenitori della colletta per Casimiro, organizzata sul territorio dall’animalista Francesco Di Lauro, c’era anche la cantante Romina Power.

Fu così raggiunta la spesa per il trasporto dell’animale che ammontava a 1080 euro. Il presidente di Azzurro Ionio, Di Lauro, spiego in quella occasione che l’associazione non ha mai potuto sostenere la retta di pensione dell’animale di 250 euro mensili e che, grazie all’aiuto di Romina Power, era stata individuata la dimora adeguata per ospitare il bovino. 

Così i gestori del rifugio “Capra Liberi tutti” raccontano su Facebook i quattro anni vissuti da Casimiro.

L'avventura di Casimiro ha contaminato la visione di migliaia di persone, è entrata nelle scuole, l’abbiamo portata in giro per festival e conferenze, è stata impressa in un libro e persino in un documentario. 

Quello che 4anni di vita con Casimiro ci hanno insegnato non si può riassumere in 2200 caratteri e quindi gli dedicheremo presto un contenuto speciale per raccontarvi quanto il suo messaggio sia arrivato lontano e in profondità, in luoghi che non ci saremmo mai aspettati.  Perché la sua storia non diventi solo un ricordo, ma continui ad essere un'ispirazione. L'avventura di Casimiro ha contaminato la visione di migliaia di persone, è entrata nelle scuole, l’abbiamo portata in giro per festival e conferenze, è stata impressa in un libro e persino in un documentario».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

"La spiaggetta di Colimena, un tesoro dimenticato e offeso"
La Redazione - ven 22 agosto

Non dovrebbe continuare ad essere ridotta in questo stato. La piccola e povera spiaggetta di Torre Colimena rischia di collassare, sommersa da alghe, rifiuti, scarichi e noncuranze varie. Sorella minore della notissima spiaggia di Punta Prosciutto, ...

Manduria, altre attività nel mirino per occupazione abusiva di suolo pubblico
La Redazione - ven 22 agosto

Continuano i controlli della Polizia Locale sul territorio di Manduria e lungo il litorale, con particolare attenzione all’uso irregolare del suolo pubblico da parte di bar e locali. Negli ultimi giorni tre attività ...

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?
La Redazione - ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?» ...