Mercoledì, 28 Maggio 2025

Cronaca

Sulla stessa pagina è poi comparsa la replica di tale Nico Marvulli, probabilmente molto vicino se non uno degli imprenditori coinvolti nella gestione della 279sima edizione

Fiera Pessima, i costi di oggi e gli incassi di ieri: la polemica tra gli imprenditori

Fiera Pessima Fiera Pessima | © La Voce di Manduria

«Si è sparsa la voce che il comune di Manduria regali soldi» alle imprese. L’affermazione riportata in un commento lasciato sulla nostra pagina Facebook, è di Antonio Molettieri, amministratore dell’impresa che ha gestito la Fiera Pessima negli anni dal 2014 al 2017. Facendo i conti con le sue quattro edizioni della campionaria manduriane con le ultime appena concluse, l’imprenditore fa notare quello che sembrerebbe essere un cattivo investimento, se non uno spreco di denaro pubblico, da parte dell’amministrazione comunale che avrebbe gestito l’affare delle ultime edizioni in maniere poco oculata.  

«Il comune – scrive Molettieri -, regala al pannellista (gestore e allestitore, Ndr) 73 mila euro più Iva un anno fa e altri 118mila euro oltre Iva ad un altro; cosicché spende in due anni circa 200mila euro». Mostrando il raffronto con le sue quattro edizioni, i conti sarebbero i seguenti. «Nel 2014, 2015, 2016 e 2017, il comune incassava dalla Fiera dai 50 ai 60mila euro per ogni anno, quindi, in quattro anni, ha incassato circa 230mila euro oltre ad altri 40mila euro elargiti per gli spettacoli». 

Dopo aver fatto questi bilanci, l’imprenditore esprime poi giudizi negativi sulla qualità della manifestazione, sia dal punto di vista organizzativo che di affluenza di pubblico. Gli amministratori, si legge nel lungo post, «regalano 73 mila euro per organizzare il mercato, mi chiedo di chi sia questa responsabilita? Volete sapere quanta gente è entrata in Fiera? Chiedetelo agli espositori che non avevano i soldi per tornare a casa», conclude lo scritto.

Sulla stessa pagina è poi comparsa la replica di tale Nico Marvulli, probabilmente molto vicino se non uno degli imprenditori coinvolti nella gestione della 279sima edizione, che in risposta a Molettieri scrive: «Le basterà leggere i messaggi di ringraziamento sulla pagina della Fiera da parte degli espositori stessi per comprendere l'infondatezza di ciò che afferma».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Gregorio 1
    dom 20 marzo 2022 12:13 rispondi a Gregorio 1

    Ma invece di sperperare ( ogni anno) tanti soldi per allestire le TENDOPOLI, ma, se la fanno permanente ? dove nell'arco di 12 (DODICI) mesi si possono fare tanti EVENTI ( E20 🤣) sicuramente a quest'ora , ... dopo tanti anni di tendopoli , la fiera si poteva chiamare FIERA !!!

  • Vacanziere
    sab 19 marzo 2022 07:18 rispondi a Vacanziere

    Quanti soldi pubblici vanno a finire su questa fiera e quindi soldi dei vacanzieri che non hanno nessun vantaggio ,invece di spenderli per aggiustare le zone di mare,leggi specchiarica. Ho letto l'altro giorno che l'assessore all'ambiente si è fatto dei selfie vicino a una strada con i crateri, se venisse a via Riccione a specchiarica lo sai quanti selfie si farebbe.non so se ridendo o piangendo.

  • mandurianolibero
    ven 18 marzo 2022 11:57 rispondi a mandurianolibero

    Ma la volete finire di vantarvi su un'organizzazione di una cosa che ormai per l'ottanta per cento è già schematizzata e strutturata. Non dovete far altro, ogni volta di riprendere la situazione dell'anno precedente e addrizzare il tiro. Per carità ci vuole sempre impegno e ore di lavoro, ma se non erro voi preposti prendete un lauto stipendio per organizzare il tutto. Poi ci sta che una cosa ha dei riscontri superiori ed altri inferiori, ma è il vostro lavoro. Vi potreste vantare delle vostre magnificenze se venissero fatte a prestazioni gratuite o per amore del paese, invece essendo pagati non dovete ne vantarvi ne rompere le palle. E' solo il vostro dovere. Se non volete o non ve la sentite potete sempre andare via. Vorrei vedere senza sordi c'è faciuvu.

  • Egidio Pertoso
    ven 18 marzo 2022 11:35 rispondi a Egidio Pertoso

    Con i soldi ( pubblici ) che si spendono di anno in anno, perche' non completare quella struttura sulla via di Oria dove è possibile fare al chiuso, e non sotto i fulmini e saette, questa manifestazione così da non lamentarsene alcuno ? Potrebbe servire, tale struttura, anche per altre manifestazioni o, alla bisogna, per farci le vaccinazioni di massa conseguendo quella tanto auspicata "immunita' del gregge".

  • Cittadino illustre
    ven 18 marzo 2022 07:04 rispondi a Cittadino illustre

    È risaputo che il presente ha sempre da ridire!!! Ottima fiera quest' anno, migliorabile certo, ma dopo 4 anni di nulla è stato un ottimo inizio. "Chi vince scrive la storia.....chi perde la legge", ci sta a pennello questa frase per il signore a cui rode non aver organizzato la fiera.

  • Maurizio
    ven 18 marzo 2022 06:37 rispondi a Maurizio

    Fiera Pessima o PESSIMA FIERA COME I (PROFESSIONISTI,, così si fanno chiamare)

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 28 maggio

Un incendio ha distrutto una vasta area di macchia mediterranea nelle campagne tra Manduria e Avetrana. Le fiamme hanno lambito la pineta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 28 maggio

Senza dimora, respinto dall’unico parente diretto ancora in vita e in preda all’alcol. Così un uomo di 49 anni originario ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 28 maggio

Una vicenda amministrativa che potrebbe sollevare più di una perplessità si è verificata nei giorni scorsi a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 27 maggio

Continua l’attività di controllo economico del territorio da parte della Guardia di Finanza di Taranto, che negli ...

Tutte le news
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito ...

Donna investita da monopattino finisce in ospedale
La Redazione - sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. L’episodio è accaduto a Sava. La signora che aveva finito di attraversare la strada, è ...

Furto di energia elettrica in due strutture della costa manduriana
La Redazione - sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia locale e dai tecnici dell’Enel. Gli agenti della municipale con il comandante Umberto Manelli, ...

Strade pericolose per la vegetazione che copre la carreggiata
La Redazione - dom 18 maggio

La vegetazione si sta impadronendo della strada. In assenza di manodopera e favorite dal periodo di vegetazione, le piante di lentisco coprono ormai la metà della carreggiata della strada che dalla via per Maruggio porta sulla costa. ...