Lunedì, 15 Settembre 2025

Giudiziaria

Con l’obbligo del braccialetto elettronico

Ex marito ossessivo ottiene nuovamente i domiciliari

Stalker Stalker

Lascia nuovamente il carcere per gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico il 45enne manduriano arrestato per la seconda volta per molestie all’ex moglie. Ieri il presunto stalker è stato scarcerato dal Tribunale del riesame che ha accolto le richieste presentate dai suoi avvocati, Daniela Giuca e Davide Parlatano. La difesa, rappresentata ieri dall’avvocata Giuca che ha discusso il ricorso, ha puntato sulle condizioni psicologiche dell’imputato e sull’unicità dell’episodio a seguito del quale, lo scorso 12 settembre, si sono riaperte per lui le porte della casa circondariale di Taranto dove era già stato perché denunciato dalla ex moglie. In particolare l’avvocata Giuca ha fatto notare ai giudici che due dei tre momenti di avvicinamento alla moglie e al figlio contestati all’imputato, riguardavano passaggi obbligati per recarsi a casa dei genitori e per acquistare dei prodotti alimentari, mentre nel terzo caso l’uomo si trovava in uno stato di alterazione di natura alcolica. Nessuno dei comportamenti, ha sostenuto la difesa,  rientrabili nello stalking.

Nell’interrogatorio di garanzia, al termine del quale il gip Benedetto Ruberto aveva confermato la misura cautelare in carcere, il manduriano assistito dall’avvocato Parlatano aveva risposto alle domande del giudice dicendosi dispiaciuto dell’accaduto e giustificando la sua presenza vicino la casa della sua ex prima e in seguito davanti la sede del commissariato di polizia dove la donna si era rifugiata, con un senso di protezione verso il figlio minore

L’indagato precedentemente era stato già arrestato e scarcerato nuovamente con l’obbligo del braccialetto anti stalking e il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dall’ex moglie. Nonostante questo si era fatto sorprendere dalla polizia mentre passava più volte dalla strada dove ha sede il commissariato sapendo che lì si era rifugiata la donna. Sottoposto ad alcol test era risultato positivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    ven 4 ottobre 2024 10:11 rispondi a Marco

    Non esistono più i matrimoni di una volta dove si andava avanti assieme con l'aiuto delle rispettive famiglie...

  • Manduriano
    ven 4 ottobre 2024 09:39 rispondi a Manduriano

    In italia tutti possono delinquere,tanto dopo un giorno sono a casa,ci pensano gli avvocati,che a mio parere dovrebbero rifiutarsi di difendere questi personaggi,se succederà qualcosa alla donna dovrebbero arrestare anche lui.

    • Gregorio
      sab 5 ottobre 2024 04:02 rispondi a Gregorio

      Bravo, giusta osservazione, l’avvocato difensore deve fare da GARANTE, solo così si evitano ( in futuro) le gravi conseguenze !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...