Mercoledì, 30 Aprile 2025

Cronaca

Nella rete della Guardia di Finanza di Manduria

Estetista manduriana sconosciuta al fisco con 100mila euro di incassi non dichiarati in 4 anni

L'ambulatorio
L'ambulatorio

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Manduria hanno scoperto un’estetista, completamente sconosciuta al Fisco, che esercitava l’attività in assenza delle prescritte autorizzazioni.

L’operazione di servizio è stata originata dalle risultanze di specifici servizi di controllo economico del territorio, nell’ambito dei quali le Fiamme Gialle manduriane hanno notato il continuo e ingiustificato afflusso di persone, principalmente donne, presso un’abitazione del centro cittadino.

Gli ulteriori approfondimenti investigativi confermavano l’ipotesi che la presunta clientela avesse ricevuto trattamenti di bellezza da parte di una estetista sprovvista dei necessari titoli abilitativi e che svolgeva la propria attività senza adempiere ad alcun obbligo tributario.

L’accesso all’abitazione confermava tale circostanza: all’interno di una stanza dell’appartamento, i finanzieri accertavano la presenza degli strumenti necessari per effettuare i principali trattamenti estetici, quali un lettino, fornello scaldacera, lampada di illuminazione, accessori per la pulizia del viso, la manicure e la pedicure, smalti, rossetti e matite.

L’analisi della documentazione rinvenuta dalle Fiamme Gialle durante l’intervento permetteva di quantificare in oltre 100 mila euro il volume di affari conseguito dalla professionista nel periodo 2020- 2023, con un’evasione dell’I.V.A. pari a circa 24 mila euro.

L’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. (Nota stampa della Guardia di Finanza di Manduria)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • Gregorio
    lun 11 marzo 2024 03:52 rispondi a Gregorio

    Mio dio non siamo sulla luna ma sul pianeta terra, nel 2024 basta inserire il C.F. e sai morte vita e miracolo di ognuno. Perché non si fa ??Altrimenti esce il marcio?? Non so

  • Ohimmei
    dom 10 marzo 2024 09:56 rispondi a Ohimmei

    E tutte le case affittate in nero a cifre astronomiche a S.Pietro? Quest’anno ad agosto più di 1500 euro a settimana….di proprietà di professionisti, pubblici ufficiali, avvocati, villani….. manduriani e non?!? Vogliamo parlarne?!? È sotto gli occhi di tutti, lo sanno tutti…..

    • Massimo
      lun 11 marzo 2024 03:20 rispondi a Massimo

      No qua siamo nella futura Sicilia Io non vedo Io non sento Io non parlo Ma se i primi ad evadere sono proprio addetti hai controlli che vengono pure retribuiti. Se accendi la TV vedi e senti che il marcio viene dalle persone dello stato altro che mafia .opinione o realtà

  • Mm
    dom 10 marzo 2024 09:51 rispondi a Mm

    25.000 € annue Al netto dei costi un utile netto di circa 1000€ al mese Credo che alla collettività abbia tolto verticalmente meno dei tanti precettori di RdC, o dei, purtroppo tanti, dipendenti pubblici che nei modi più fantasiosi scansano il lavoro.

  • Salvatore Calò
    dom 10 marzo 2024 07:44 rispondi a Salvatore Calò

    E quanti altri ancora c’è ne sono in tutti i settori compresi i dopolavoristi. Noi che oltre che “combattere” con i colleghi in regola dobbiamo farlo anche con questi elementi. Spero vivamente che i controlli continuino assiduamente e soprattutto che vengano segnalati tutti, anche perché i nomi e relative attività in nero si conoscono.

  • Antonella
    dom 10 marzo 2024 07:15 rispondi a Antonella

    Chiedo, percepiva anche soldi dal comune o RDC??? No perché conosco una coppia con figli che lavorano entrambi a nero e percepiscono soldi comunali e vantano che si fanno le crociere.,Costa e Msc. Già sono protetti da amici degli amici

  • Consulente Zeroincondotta
    sab 9 marzo 2024 11:28 rispondi a Consulente Zeroincondotta

    Mi chiedo: se in quattro anni ha incassato 100mila euro in nero, mentre un’estetista con regolare licenza e in regola con il fisco , AI PARA PARA CÙ LI SORDI perché non riesce a mettere da parte niente..ecco, a conti fatti…tra teoria e pratica, 🤔LI SORDI DDÓ BÀ SPÌCCIUNU ?? C’è qualcosa che non va 🤔!!!!!!!!

  • Valentina Galeone
    sab 9 marzo 2024 06:58 rispondi a Valentina Galeone

    Trovo la pubblicazione delle foto deontologicamente scorretto e fuori luogo. E spero sempre nelll'individuazione sia dell'evasione fiscale delle grandi aziende che del lavoro sommerso.

  • Cricoriu
    sab 9 marzo 2024 04:39 rispondi a Cricoriu

    Ok hanno fatto bene.. Ma il fenomeno e' molto diffuso e talvolta la guardia di finanza ha il prosciutto davanti agli occhi davanti "insospettabili" e/o professionisti di un certo calibro..... Ma si sa come funziona in italia...

  • Marco
    sab 9 marzo 2024 04:25 rispondi a Marco

    Sono 25000€ l'anno, di certo non un grande evasore

    • Mario
      dom 10 marzo 2024 05:29 rispondi a Mario

      Sig Marco Grande o piccolo Evasore è

    • Palo fasi
      dom 10 marzo 2024 02:50 rispondi a Palo fasi

      25000euro è il mio reddito familiare annuale dopo le tasse, dunque ruba lei sola le risorse di una famiglia. Non mi sembra poco. Purtroppo non è la sola.

    • Salvatore Calò
      dom 10 marzo 2024 08:18 rispondi a Salvatore Calò

      Se aggiungiamo che la “professionista” è anche nulla tenente percepirà bonus a gogo arrivando solo con questi ultimi ad un bello stipendio. Quindi il commento secondo me il suo commento lascia parecchio il tempo che trova…

  • Futuro migliore per Manduria
    sab 9 marzo 2024 02:17 rispondi a Futuro migliore per Manduria

    Una goccia nell’oceano, complimenti alla Guardia di finanza, però ce ne sono ancora una miriade da scovare, il lavoro in nero è il cancro di noi giovani !

  • Marco
    sab 9 marzo 2024 12:15 rispondi a Marco

    Né fattura né garanzia 🧟‍♂️😂 Né qualità visto che i prodotti professionali sono venduti all'ingrosso ergo con partita iva.

    • Salvatore Calò
      dom 10 marzo 2024 07:52 rispondi a Salvatore Calò

      Tranquillo che se funziona come nel mio settore sono gli stessi che sono in regola a far pervenire prodotti e materiali a chi non può accedervi regolarmente.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"
La Redazione - sab 12 aprile

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis ...