Mercoledì, 23 Aprile 2025

Cronaca

I nomi dei ragazzi

Due giovanissime vittime della strada, Sava e Latiano in lutto

La Fiat distrutta La Fiat distrutta

Terribile lutto per le due famiglie dei due giovanissimi morti ieri sera nell’incidente stradale avvenuto sulla provinciale che collega Torre Santa Susanna con Mesagne.

A perdere la vita sono stati Matilde Chionna, 17 anni di Latiano e Matteo Buccoliero, 20 anni di Sava, figlio del magistrato Mariano Buccoliero, pubblico ministero nel processo sul delitto di Sarah Scazzi ad Avetrana e uno dei quattro pm dell'inchiesta Ambiente Svenduto sui disastri ambientali del siderurgico taranino.

La ragazza giocava a pallavolo e alle 18 aveva giocato a Oria, la sua squadra, contro il Monopoli (campionato regionale di serie D). Lui era andato a vedere la partita e con la ragazza si stavano recando a Mesagne quando la loro macchina, una Fiat Punto, per cause che sono in corso di accertamento, si è scontrata, pare frontalmente, con una Bmw guidata da un 32enne di Erchie rimasto ferito non gravemente. I due ragazzi sono morti sul colpo e a niente sono serviti i tentativi per rianimarli da parte dei soccorritori del 118 intervenuti da tre diverse postazioni.

La tragedia ha sconvolto le due comunità dove vivevano i due ragazzi. La notizia si è diffusa rapidamente a Sava dove la famiglia del giovane Matteo è conosciutissima per via della professione del padre. In lutto per lui gli ambienti della magistratura e dell’avvocatura della provincia di Taranto ed anche oltre. La famiglia Buccoliero era stata già colpita da un altro lutto per la tragica fine del medico Giovanni Buccoliero, fratello del magistrato, stroncato da un infarto un anno e mezzo fa mentre lavorava all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria.

Impossibile trovare parole per descrivere l’immenso dolore delle due famiglie catapultate all’improvviso nel lungo elenco di chi piange per la perdita di giovani vittime della strada, una piaga che non accenna a fermarsi e contro la quale nessuno è in grado di trovare rimedio.

La direzione e tutti i giornalisti e collaboratori de La Voce di Manduria si sentono vicini alle due famiglie colpite e in particolare a quella del magistrato di Sava con il quale hanno condiviso sani rapporti professionali e di leale amicizia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Stefania
    lun 26 febbraio 2024 09:01 rispondi a Stefania

    Non ci sono parole. Immaginare il dolore dei genitori in questo momento è impossibile. Matteo figlio unico e ragazzo esemplare, Matilde con la sua passione per la palla a volo si era incontrata con tutte le amiche poche ore prima. Solo tanta tristezza da parte di tutti. Non solo le comunità dei loro paesi ma anche a Manduria siamo tutti sotto shock.

  • Walter
    lun 26 febbraio 2024 06:15 rispondi a Walter

    Adesso anche sul tratto Villa Comunale -Arco di S.Angelo,con macchine parcheggiate sulla dx ,ti sorpassano come fulmini(criminale) x poi fermarsi alla strettoia dell'arco. Anche questa è Manduria

  • automobilista
    lun 26 febbraio 2024 02:27 rispondi a automobilista

    limite di velocità 50 km orari su quella strada...purtroppo compreso io non si rispettano i limiti di velocità.....meditiamo gente meditiamo!!!!!

  • Maria
    lun 26 febbraio 2024 01:58 rispondi a Maria

    Guardando delle immagini di repertorio di incidenti stradali avvenuti in quella strada maledetta, ci sono veicoli di marca BMW, gente che piace correre e che dei divieti se ne sbatte, chi ha dei danni gravi sono i veicoli a cui vanno a sbatterci, le strade poi , si dovrebbe andare a cercare chi dovrebbe mantenerle in ordine ed in sicurezza, cosa che non è.

    • Angela
      lun 26 febbraio 2024 06:17 rispondi a Angela

      Sig Maria ,io direi i MALEDETTI siamo noi esperti del,,,,,,,nulla

  • Giorgia
    lun 26 febbraio 2024 01:11 rispondi a Giorgia

    Da come. Si è accartocciata la macchina? Erano in pista???

    • Gregorio
      lun 26 febbraio 2024 02:12 rispondi a Gregorio

      Sicuramente la vettura del povero Matteo, stava di traverso, l’urto è sulla portiera dx posteriore !! Condoglianze alle famiglie .

  • Marco
    lun 26 febbraio 2024 08:35 rispondi a Marco

    Due Gravi lutti prima il fratello poi il figlio. Mi ricorda la malediziobne ?? degli Agnelli e i Kennedy

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Stellina torna in carcere: “era pronto per la latitanza”
La Redazione - mer 9 aprile

Per la terza volta in otto mesi e dopo quasi 38 anni continuativi di reclusione, scontati quasi tutti con l’isolamento del 41bis, il manduriano Vincenzo Stranieri è tornato in carcere. L’ex boss della sacra corona unita, secondo ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...