Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

I nomi dei ragazzi

Due giovanissime vittime della strada, Sava e Latiano in lutto

La Fiat distrutta La Fiat distrutta

Terribile lutto per le due famiglie dei due giovanissimi morti ieri sera nell’incidente stradale avvenuto sulla provinciale che collega Torre Santa Susanna con Mesagne.

A perdere la vita sono stati Matilde Chionna, 17 anni di Latiano e Matteo Buccoliero, 20 anni di Sava, figlio del magistrato Mariano Buccoliero, pubblico ministero nel processo sul delitto di Sarah Scazzi ad Avetrana e uno dei quattro pm dell'inchiesta Ambiente Svenduto sui disastri ambientali del siderurgico taranino.

La ragazza giocava a pallavolo e alle 18 aveva giocato a Oria, la sua squadra, contro il Monopoli (campionato regionale di serie D). Lui era andato a vedere la partita e con la ragazza si stavano recando a Mesagne quando la loro macchina, una Fiat Punto, per cause che sono in corso di accertamento, si è scontrata, pare frontalmente, con una Bmw guidata da un 32enne di Erchie rimasto ferito non gravemente. I due ragazzi sono morti sul colpo e a niente sono serviti i tentativi per rianimarli da parte dei soccorritori del 118 intervenuti da tre diverse postazioni.

La tragedia ha sconvolto le due comunità dove vivevano i due ragazzi. La notizia si è diffusa rapidamente a Sava dove la famiglia del giovane Matteo è conosciutissima per via della professione del padre. In lutto per lui gli ambienti della magistratura e dell’avvocatura della provincia di Taranto ed anche oltre. La famiglia Buccoliero era stata già colpita da un altro lutto per la tragica fine del medico Giovanni Buccoliero, fratello del magistrato, stroncato da un infarto un anno e mezzo fa mentre lavorava all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria.

Impossibile trovare parole per descrivere l’immenso dolore delle due famiglie catapultate all’improvviso nel lungo elenco di chi piange per la perdita di giovani vittime della strada, una piaga che non accenna a fermarsi e contro la quale nessuno è in grado di trovare rimedio.

La direzione e tutti i giornalisti e collaboratori de La Voce di Manduria si sentono vicini alle due famiglie colpite e in particolare a quella del magistrato di Sava con il quale hanno condiviso sani rapporti professionali e di leale amicizia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Stefania
    lun 26 febbraio 2024 09:01 rispondi a Stefania

    Non ci sono parole. Immaginare il dolore dei genitori in questo momento è impossibile. Matteo figlio unico e ragazzo esemplare, Matilde con la sua passione per la palla a volo si era incontrata con tutte le amiche poche ore prima. Solo tanta tristezza da parte di tutti. Non solo le comunità dei loro paesi ma anche a Manduria siamo tutti sotto shock.

  • Walter
    lun 26 febbraio 2024 06:15 rispondi a Walter

    Adesso anche sul tratto Villa Comunale -Arco di S.Angelo,con macchine parcheggiate sulla dx ,ti sorpassano come fulmini(criminale) x poi fermarsi alla strettoia dell'arco. Anche questa è Manduria

  • automobilista
    lun 26 febbraio 2024 02:27 rispondi a automobilista

    limite di velocità 50 km orari su quella strada...purtroppo compreso io non si rispettano i limiti di velocità.....meditiamo gente meditiamo!!!!!

  • Maria
    lun 26 febbraio 2024 01:58 rispondi a Maria

    Guardando delle immagini di repertorio di incidenti stradali avvenuti in quella strada maledetta, ci sono veicoli di marca BMW, gente che piace correre e che dei divieti se ne sbatte, chi ha dei danni gravi sono i veicoli a cui vanno a sbatterci, le strade poi , si dovrebbe andare a cercare chi dovrebbe mantenerle in ordine ed in sicurezza, cosa che non è.

    • Angela
      lun 26 febbraio 2024 06:17 rispondi a Angela

      Sig Maria ,io direi i MALEDETTI siamo noi esperti del,,,,,,,nulla

  • Giorgia
    lun 26 febbraio 2024 01:11 rispondi a Giorgia

    Da come. Si è accartocciata la macchina? Erano in pista???

    • Gregorio
      lun 26 febbraio 2024 02:12 rispondi a Gregorio

      Sicuramente la vettura del povero Matteo, stava di traverso, l’urto è sulla portiera dx posteriore !! Condoglianze alle famiglie .

  • Marco
    lun 26 febbraio 2024 08:35 rispondi a Marco

    Due Gravi lutti prima il fratello poi il figlio. Mi ricorda la malediziobne ?? degli Agnelli e i Kennedy

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...