Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

Sulle vie di accesso alla città

Dossi-trappola in fase di cantiere, rabbia e danni per gli automobilisti

Il dosso trappola Il dosso trappola

Automobilisti arrabbiati e in alcuni casi già pronti a chiedere il risarcimento dei danni subiti alle proprie macchine incappate negli attraversamenti rialzati in fase di realizzazione e non completati su alcune vie di ingresso alla città.

Tali opere ancora in fase di cantiere e quindi prive di segnaletica orizzontale che li evidenzierà con i colori bianco e giallo, hanno un dislivello a quanto pare molto marcato trasformandole in vere e proprie trappole per chi le oltrepassa ad una velocità più sostenuta. Di sera, poi, tali rialzi si confondono con il nero dell’asfalto per cui diventa quasi impossibile rallentare in tempo.

I dossi più pericolosi sono quelli segnati sulla via per Maruggio e via per Francavilla Fontana dove la segnaletica verticale è stata posizionata solo ieri dopo diversi giorni dalla realizzazione del gradino di bitume rialzato di diversi centimetri. Nella foto uno di questi dossi incompleti con i segni del raschiamento provocato dal fondo delle auto che sbatte contro il gradino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Gregorio
    mer 12 febbraio 20:10 rispondi a Gregorio

    non anche il comportamento omissivo dell’amministrazione o dell’ente per non aver tempestivamente rimosso o segnalato l’insidia, pur avendone avuto notizia.

  • Gregorio
    mer 12 febbraio 20:07 rispondi a Gregorio

    La pubblica amministrazione, in ogni caso, incontra, nell’esercizio del suo potere discrezionale che attiene anche la vigilanza e il controllo dei beni demaniali (tra cui le strade), limiti derivanti dalle norme di legge e di regolamento, nonché dalle norme tecniche e da quelle di comune prudenza e diligenza e in particolare dalla norma primaria e fondamentale del neminem laedere, in applicazione della quale è tenuta a far sì che il bene demaniale non presenti per l’utente una situazione di pericolo occulto, cioè non visibile e non prevedibile che dia luogo al c.d. trabocchetto o insidia stradale. In questo caso, ai fini dell’accertamento della responsabilità risarcitoria, di cui all’art. 2043 c.c., dell’amministrazione o dell’ente concessionario per i danni subiti dall’utente stradale, incombe su quest’ultimo l’onere di provare l’esistenza dell’insidia non visibile e non prevedibile, ma

  • Maria
    mar 11 febbraio 16:32 rispondi a Maria

    Da quando hanno imparato a fare dossi a manduria escono come funghi,sapete solo fare danni.andate a casa

  • Miminu
    mar 11 febbraio 16:08 rispondi a Miminu

    A volte sembriamo esagerare con le critiche ma, ..quando si effettua un lavoro sulla strada , particolarmente se sono lavori sul manto stradale, perché non viene SEGNALATO? Chiaramente qui a Manduria si passa dell’eccesso al difetto. Vedi il dosso in Via Tripoli, neanche te ne accorgi di oltrepassare il RIALZO e, forse NON CI CREDETE , ci sono 2 segnali di preavviso !! Per l’alta velocità?

  • CRICORIU
    mar 11 febbraio 14:56 rispondi a CRICORIU

    Siamo alle solite... controllo zero da parte dei responsabili all'urbanistica ed alla viabilita' .A cominciare dalla parte politica a finire ai vari sceriffi o presunti tali. Premesso cio' in considerazione che i dossi non erano stati ultimati e dipinti con vernici ad alta visibilita', ci voleva tanto a mettere un segnale di lavori in corso con segnale di limite di velocita' a 10 km/h? Una domanda a chi e' piu' ferrato... ma questi dossi/attraversamenti sono a norma di legge?

  • Gregorio
    mar 11 febbraio 14:13 rispondi a Gregorio

    Ecco.. ecco le NEGLIGENZE sull’operato dei vigili urbani, almeno..penso! In caso contrario a chi tocca controllare le strade? Ritorno al discorso fatto pochi giorni fa, ..di cosa ? La famosa DASH CAM è una videocamera per auto che è sempre più richiesta anche nel nostro Paese. Questo tipo di dispositivo, infatti, consente di tutelarsi in caso di incidente, di controllare l'auto in ogni momento e di catturare le immagini più pericolose esistenti sul percorso stradale. Così in caso di sinistro stradale! Cosa si intende per sinistro stradale? Per sinistro stradale si intende un episodio inatteso che vede coinvolti mezzi e persone causando disagi alla normale circolazione. Si tratta, quindi, di qualsiasi caso ove ci sia uno scontro solo tra veicoli, tra veicoli e persone oppure un sinistro per mancanza di SEGNALETICA. Aggiungo: ….un altro FLOP ??

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Festa di fine anno scolastico finisce male per la presenza di alcol
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì sera in un locale di Campomarino di Maruggio, dove tre classi di un liceo di Manduria ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...