Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

Gli orari di apertura restano confermati: dalle 9.00 alle 13.00 al mattino e dalle 16.00 alle 20.00 al pomeriggio.

?Dopo il lockdown riapre il Museo civico della guerra Mondiale

Museo civico Manduria Museo civico Manduria | © La Voce

Sabato 11 luglio 2020, riaprirà al pubblico Museo Civico Manduria dopo la lunga chiusura per l’emergenza Coronavirus ed esclusivamente per questo primo giorno lo farà con una formula speciale: Biglietto solo ingresso e guida gratuita. Gli orari di apertura restano confermati: dalle 9.00 alle 13.00 al mattino e dalle 16.00 alle 20.00 al pomeriggio.

Il Museo Civico è nel centro storico della città, in Via Omodei n.28, al primo piano del suggestivo Monastero delle Servite che regala uno scenario mozzafiato dove raccontare delle storie di vita, delle emozioni, delle percezioni, delle sorprendenti curiosità sulle "variopinte" espressioni di accoglienza e solidarietà che contraddistinsero la comunità manduriana durante la prima guerra Mondiale con i profughi trentini e durante la Seconda Guerra Mondiale con i veterani americani del 450° gruppo di bombardamento, collocato nell’aeroporto di Manduria.

Il Museo si compone infatti di due sale distinte: una con cimeli, foto e documenti relativi a vicende, eroi ed eroine che si distinsero per coraggio, spirito di sacrificio e valore militare durante la seconda guerra mondiale e un’altra con la mostra fotografica documentaria, allestita con l’impegno dell’Ansi di Manduria, dedicata alle vicissitudini dei profughi trentini, accolti proprio all’interno del Monastero delle Servite in seguito alla evacuazione forzata dalle vallate di Primiero nel 1915, allo scoppio del conflitto armato per il possesso del territorio fra i soldati dell’esercito austro-ungarico e quello italiano.

L’attuale gruppo di gestione Cuore Messapico, ha inoltre allestito una accogliente e confortevole "sala lettura", ovviamente ora con capienza contingentata per piccoli eventi culturali, riunioni business, conferenze o mostre temporanee.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    ven 10 luglio 2020 02:46 rispondi a Domenico

    Menomale. Speriamo che rimanga aperta anche ad agosto.

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...