Mercoledì, 16 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La donna è giunta in Puglia qualche giorno fa e subito presa in carico dall’unità di Ostetricia e ginecologia del presidio martinese

Donna ucraina incinta in fuga dalla guerra partorisce a Martina Franca

Foto d Foto d'archivio | © La Voce Di Manduria

La donna è giunta in Puglia qualche giorno fa e subito presa in carico dall’unità di Ostetricia e ginecologia del presidio martinese. Ha portato a termine la gravidanza e il parto naturale è andato bene. La bambina pesa poco più di tre chili. Buone le condizioni di salute della giovane donna, che però è comprensibilmente prostrata dalla situazione.

Una donna ucraina, fuggita da Mariupol e giunta in Italia circa una decina di giorni fa, ha dato alla luce una bimba forte e sana. La giovane donna, al termine della gravidanza, è scappata dalla sua città insieme ai suoi due figli, mentre il marito è rimasto in Ucraina a combattere. La donna con i suoi bambini ha trovato accoglienza a Cisternino, dove è presente una comunità ucraina.

Appena giunta in Valle d’Itria, la giovane, classe 1988, è stata presa in carico dal reparto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Martina Franca, diretto dal dottor Raffaele Tinelli. I sanitari hanno seguito la donna fino al termine, curando la preospedalizzazione e effettuando tutti i controlli necessari per monitorare l’andamento della gravidanza. Ieri la donna è entrata in travaglio e ha partorito in maniera naturale, assistita dall’equipe medica, ostetrica e pediatrica. Il parto è andato benissimo: la bimba sta bene e anche la donna ha tutti i parametri nella norma. È comprensibilmente triste, data la situazione, ma la ASL ha predisposto l’assistenza psicologica continuativa e la giovane è supportata dal team del reparto di Ostetricia e ginecologia e dai pediatri dell’ospedale.

“A questa giovane donna e alla sua bimba giungano i miei migliori auguri – ha affermato Gregorio Colacicco, direttore generale ASL Taranto – La vita non si ferma, neanche davanti all’orrore della guerra ed è così che, prepotente, una bimba appena nata può, per un momento, rischiarare il buio delle notizie di morte, questo è un messaggio di speranza.” Il direttore generale aggiunge anche un ringraziamento al personale che si è preso cura della donna e della neonata: “La loro professionalità e umanità ha certamente rappresentato un sollievo per una giovane in difficoltà. Abbiamo anche attivato il supporto psicologico, per aiutare la neomamma ad affrontare questa difficile situazione.”

La donna sarà dimessa nei prossimi giorni, seguendo le normali tempistiche per un parto naturale avvenuto senza complicazione alcuna.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...