
«L’ordinanza che vieta i cortei funebri a piedi è illegittima per sviamento di potere». «vìola il principio di uguaglianza tra i cittadini» e «la libertà religiosa del sindaco fedele». Per questi ed altri motivi il consigliere progressista, Domenico Sammarco, ha ufficialmente chiesto al sindaco Gregorio Pecoraro il ritiro dell’ordinanza da lui firmata su richiesta dei parroci di Manduria.
Come anticipato da La Voce di Manduria, il consigliere di opposizione, avvocato di professione, ha protocollato ieri un’istanza che analizza giuridicamente una serie di presunte illegittimità del provvedimento sindacale adottato senza sentire i parere dei cittadini ma solo quello dei parroci. L’ordinanza in questione, inoltre, sarebbe priva del parere del comando di polizia municipale, ufficio al quale spetterebbero i controlli ed eventualmente i provvedimenti di tale natura. «L'atto impugnato – si legge nella nota di Sammarco -, fa un generico richiamo a rapporto della Polizia Locale, senza indicarne gli estremi e le circostanze di tempo e luogo alle quali lo stesso si riferirebbe». Sembrerebbe, insomma che il sindaco abbia indicato un parere dirigenziale che di fatto non esisterebbe.
Per questi ed altri motivi Sammarco chiede «di valutare la revoca dell’Ordinanza sindacale n. 300 del 08.11.2024, per la tutela del superiore interesse pubblico della legittimità degli atti amministrativi, evitando così il rischio di possibili ricorsi al Tar di soggetti potenzialmente interessati, con rischio di condanna alle spese che graverebbero poi sui cittadini».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
12 commenti
Lu furnaru
mar 17 dicembre 2024 01:01 rispondi a Lu furnaruDopo quello sulle robinie, mancato per un pelo, potrebbe avere sorte migliore un referendum sui cortei funebri a piedi,da promuovere però in fretta, caro Avv.Sammarco. In fretta perché mi giunge notizia che il governo della "sorella d'Italia" e i suoi alleati abbia pronto un decreto legge per proibirli su tutto il territorio nazionale. A questa direttiva dovrebbero attenersi tutte le confessioni religiose a partire dall' islamismo , Ebraismo,Induismo,paganesimo, Cristianesimo , cattolicesimo compreso. Questi prepotenti hanno in serbo di autorizzare quelli a piedi solo per i politici di razza, eroi nazionali,assi dello sport, artisti del bel canto,attori e veline .Il problema dei prepotenti è che in parte fanno spavento,in parte fanno ridere e spesso le due cose insieme.
Giova
mar 17 dicembre 2024 09:18 rispondi a GiovaSignor Sammarco come mai non ci ha fatto sapere che la bonifica della dismessa discarica non era stata fatta così insieme alle famose associazione che tanto avete fatto per gli alberi avreste potuto manifestare per mettere pressione e costringere a chi doveva farla , ma ho l'impressione che queste cose per tutti voi sono difficoltose da fare ?
giorgio sardelli
lun 16 dicembre 2024 02:56 rispondi a giorgio sardellilasciate che certe tradizioni come in questo caso i cortei funebri decadono lentamente basta lasciare libera scelta al cittadino oggi non si fanno quasi piu matrimoni quando qualche anno fa non se ne parlava nemmeno o non si mai una convivenza di due uomini o due donne oggi vediamo il contrario la stessa chiesa non ha mai accettato le unioni tra due di pari sesso oggi in silenzio ma accetta e cosa direbbe il prete se da domani nessuno parteciperà alle processioni religiose? Quando addirittura si fa divieto di sosta 24 ore prima della processione nelle strade interessate e si bloccano interi quartieri durante la processione
Miminu
dom 15 dicembre 2024 08:55 rispondi a MiminuScusate la mia ignoranza, ma se questa ordinanza è illegittima, perché è stata approvata ? ….o usano fare alla ..CI COJU COJU !!!!
Nessuno
dom 15 dicembre 2024 08:38 rispondi a NessunoSammarco ora ti svegli prima dov'èri siamo in tanti a bruciare le schede elettorali non ci sono più voti per nessuno
Mirco
dom 15 dicembre 2024 03:35 rispondi a MircoCaro Domenico, di cui tra l'altro sono stato elettore e sostenitore ( lo sarò anche in futuro se ti candidassi), capisco che il ruolo dell'opposizione sia un ruolo da rispettare, ma ogni tanto va dato atto che alcuni provvedimenti possano essere anche condivisi. Questa battaglia mi lascia un po perplesso!!
giorgio sardelli
dom 15 dicembre 2024 03:04 rispondi a giorgio sardelliProprio quello è il fatto quando si fanno le cose ( A CAZZU TI CANI) le conseguenze li paga il cittadino e mai chi sbaglia nella amministrazione.
F.PETRI
dom 15 dicembre 2024 03:00 rispondi a F.PETRIManduria ha sempre tenuto a cuore le sue macabre tradizioni funebri...un paese di prefiche!!!
Micheli
lun 16 dicembre 2024 06:29 rispondi a MicheliScusa , gent.mo F.Petri, esiste per caso un paese che durante le celebrazioni funebri , i parenti del/la defunto/a effettuano la commemorazione vestiti a festa? I parenti gioiosi, allegri e sorridenti ? Bohh
Maria
lun 16 dicembre 2024 04:45 rispondi a MariaNessuno è obbligato a seguire il corteo funebre,ma vorrei avere la libertà di farlo con chi come me rispetta la gente anche nell'ultimo saluto,già abbiamo dovuto accettare di non poter vegliare i propri cari nelle proprie case compresa la notte e le posso assicurare che è la cosa più dolorosa lasciare il proprio caro nel cimitero .ma un po di umanità vi è rimasta ?
giu
dom 15 dicembre 2024 09:58 rispondi a giuSindaco ti stai arrampicando sugli specchi, hai distrutto tutta la popolarità che avevi conquistato con il tuo primo incarico sindacale. Ti conviene buttare la spugna. I cittadini sono oramai stremati da tutti i provvedimenti assurdi che continui a emanare.
Aldo
lun 16 dicembre 2024 05:49 rispondi a AldoSig Giu ,sai l'età avanza il cervello cambia,la fortuna passa una sola volta,Quindi fare carne da macello e racimolare il più possibile anche perché sa che è alla fine....La mia visione,opinione