Sabato, 12 Luglio 2025

Cultura

In partnership con il Comune

Digitalizzazione, la “Marco Gatti” si candida con Archeoclub per cospicui finanziamenti

Biblioteca Biblioteca

Si chiama “Biblioteche e comunità “ il bando che Fondazione con il Sud e “Centro per il Libro e la Lettura” (Cepell) hanno indirizzato alle associazioni che si prendono cura delle biblioteche civiche, le quali costituiscono il destinatario principale dei finanziamenti previsti. Già dal titolo dato al bando si comprende come gli Enti erogatori del contributo si muovano nell’ottica di una rivalutazione del ruolo delle Biblioteche pubbliche: da semplici luoghi di  conservazione a centri propulsori di cultura e aggregazione. Sono queste infatti le finalità del bando, che le richieste di finanziamento devono rispettare : l’implementazione dei servizi tradizionalmente offerti dalla Biblioteca, la realizzazione di iniziative di lettura e di arricchimento culturale per tutti i cittadini, con un occhio particolare alle categorie cosiddette deboli, la creazione di occasioni di incontro e confronto fra le varie realtà cittadine, che possano dar vita ad una maggiore coesione sociale.

L’ Archeoclub di Manduria, che da oltre un anno collabora, in un rapporto di coprogettazione con l’Amministrazione comunale, alla gestione della “Marco Gatti”, e che molte iniziative di questo genere ha già posto in essere, ha dato la propria disponibilità ad essere capofila per la stesura di un  progetto , che ha coinvolto nel ruolo di partner anche il locale Circolo di Legambiente, la Biblioteca privata “ Apulia “ del prof. Rocco Selvaggi, la Libreria “Testolinee”, la Cooperativa “Rinascita”, la quale ha contribuito insieme con l’Amministrazione Comunale alla necessaria quota di cofinanziamento. Hanno garantito la propria collaborazione alle attività previste in progetto , siglando dei protocolli d’intesa, l’Associazione “Popularia”, l’Istituto comprensivo “Don Bosco”, l’Istituto Tecnico “Einaudi”. La Biblioteca “Marco Gatti”, grazie all’impegno dei volontari Archeoclub e all’attenzione che ad essa dedica il Vicesindaco Andrea Mariggiò, non dovrà più, come in passato, lasciarsi sfuggire tutte le possibili opportunità di finanziamento ed infatti è già inserita nel programma di digitalizzazione del patrimonio librario nazionale, che, nell’ambito del PNRR, il Ministero dell’Economia sta finanziando con 500 milioni. 

A tutto ciò si aggiunge la partecipazione al bando del Gal per la catalogazione del patrimonio culturale, di cui è stata data recentemente notizia e al bando PNRR-M1C3 “Digitalizzazione del patrimonio culturale”, gestito dalla Regione Puglia per il tramite il subpolo di Taranto che, se finanziato, consentirà la digitalizzazione di molti testi tra incunaboli, cinquecentine e pregiati testi antichi conservati nella Biblioteca Civica.Non ci resta che incrociare le dita e sperare nella concessione dei contributi richiesti, augurandoci altresì che la “Marco Gatti” possa utilizzarli al meglio , grazie all’apporto indispensabile di personale specializzato .

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...