Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Denunciato l'amministratore unico di una società di Grottaglie

Dichiarazione infedele di ricavi nella vendita di computer, scatta il sequestro di 793mila euro

Guardia di Finanza Guardia di Finanza | © La Voce di Manduria

L'amministratore di una società di vendita all'ingrosso di computer e materiale d'informatica con sede a Grottaglie è stato denunciato per dichiarazione infedele dei redditi. Nel 2016 avrebbe avrebbe dichiarato ricavi per 32.500 euro a fronte di reali guadagni pari a 1.894.000 euro. Per questo la magistratura ha emesso un provvedimento di sequestro di 793mila euro. I particolari dell'operazione nel comunicato della Guardia di Finanza.

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di beni e disponibilita? finanziarie, per un totale di 793 mila euro.

Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dr. Giovanni Caroli, su proposta del Sostituto Procuratore della Repubblica dr. Remo Epifani, trae origine da una verifica fiscale conclusa dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto nel maggio 2018 nei confronti di una societa?, con sede legale a Villa Castelli (BR) e sede operativa a Grottaglie (TA), esercente l’attivita? di commercio all’ingrosso di computer ed apparecchiature informatiche.

Nel corso della citata verifica, e? stato constatato che l’amministratore nonche? socio unico della predetta societa?, nella dichiarazione fiscale relativa all’annualita? 2016, avrebbe indicato ricavi (32.500 euro) inferiori a quelli effettivi (1.894.000) ed avrebbe annotato, altresi?, costi non documentati per 3 milioni e 800 mila euro.

Per tali motivi il predetto amministratore e? stato segnalato all’A.G. per il reato di dichiarazione infedele per una evasione di imposta pari a 793 mila euro.

L’ammontare complessivo del sequestro odierno di beni rientranti nella disponibilita? dell’amministratore medesimo coincide quindi con il totale dell’imposta evasa.

Continua dunque l’attivita? delle Fiamme Gialle tarantine a contrasto dell’evasione fiscale per affermare, anche con il ricorso a strumenti incisivi quale i sequestri preventivi disposti dall’Autorita? Giudiziaria, l’importanza della osservanza delle regole poste a presidio dell’equita? fiscale e della concorrenza leale tra le imprese.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mer 10 novembre 2021 11:23 rispondi a Marco

    Signori di nasce non si diventa diceva il grande Totò...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...