Venerdì, 9 Maggio 2025

Ambiente

E un’altra impugnativa di cittadini e ambientalisti

Depuratore e scarico a mare, il Tar respinge anche il ricorso di Avetrana

Bacino Arneo, Torre Colimena Bacino Arneo, Torre Colimena

Dal Tar di Bari arrivano altre due delusioni per gli oppositori del depuratore consortile sulla costa manduriana e dello scarico emergenziale nel bacino di Arneo che sfocia nel mare di Torre Colimena. Così come aveva fatto per il ricorso presentato da un gruppo di cittadini con interessi sui terreni coinvolti dalle opere idrauliche, il Tribunale amministrativo della Puglia ha pubblicato ieri altre due sentenze che respingono rispettivamente il ricorso avanzato dal Comune di Avetrana e un altro dei cittadini-ambientalisti (il primo si opponeva alla variante approvata dal comune di Manduria, quest’ultimo al Paur, procedimento autorizzatorio unico regionale). 

Come era già successo per la prima impugnativa respinta perché presentata in ritardo, anche in queste due sentenze il motivo della bocciatura è sempre quello della intempestività del ricorso. In pratica il Tar ha eccepito l’improcedibilità per sopravvenuta carenza d’interesse non essendo stato impugnato il nuovo Piano di Tutela delle Acque, adottato dal Consiglio regionale con deliberazione 154 del 23 maggio 2023. «La parte ricorrente – si legge nella sentenza -, avrebbe dovuto impugnare tempestivamente il Piano; onere che non ha adempiuto neanche in occasione dell’ulteriore aggiornamento 2015 – 2021 adottato, nelle more del giudizio, con D.G.R. n. 154 del 23 maggio 2023».

La novità di questa ultima decisione dei giudici, riferita al ricorso presentato dal comune di Avetrana, riguarda lo scarico complementare. Gli avvocati dell’ente avetranese facevano notare che lo sbocco in mare dei reflui (che sverseranno prima nel bacino Arneo e poi nel mare con cui è collegato attraverso un canale), avrebbe compromesso la balneabilità ed altre attività commerciali di un’area vasta 500 metri a destra e a sinistra dello sbocco.

Secondo il Tar, invece, lo sbocco finale dei reflui depurati non avverrebbe in mare ma nel bacino definito corpo idrico superficiale. «Il corpo ricettore finale di scarico – è la tesi dei giudici - è il canale di bonifica che, in quanto corso d’acqua artificiale, costituisce a tutti gli effetti un corpo idrico superficiale che, nel caso di specie, è recettore dello scarico di emergenza». Poco importa, insomma, se dal bacino di Arneo i liquami depurati (o impuri in caso di guasti a monte) confluiranno inarrestabilmente in mare con cui è direttamente collegato. 

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Tommaso
    mer 9 ottobre 2024 09:23 rispondi a Tommaso

    La m*rda ci finisce già adesso in mare!!! Avete mai visto qualcuno svuotare la fossa imhoff nelle case delle marine manduriane??? Secondo voi dove va la caccà e la pipì dei villeggianti? Ve lo dico io... In mare!! Ben venga il depuratore, ovviamente controllato e supervisionato, soprattutto visto che servirà per poter portare la fognatura nelle marine :) Basta con questo populismo spicciolo....

    • Dino Conta
      mer 9 ottobre 2024 10:18 rispondi a Dino Conta

      Quello che lei dice può essere vera ma nel caso di guasto del depuratore in mare andrebbe la cacca di tutto Sava di tutto Manduria e marina quindi il danno viene ampiamente moltiplocato

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      mer 9 ottobre 2024 10:06 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Io carissimo Tommaso io. E mia faccio rilasciare la certificazione ogni anno, dalla seria ditta Rossetti di Manduria. Basta spendere e avere a cuore il territorio. Come me ce ne sono parecchi sig. Tommaso. 😜

      • Tommaso
        mer 9 ottobre 2024 04:13 rispondi a Tommaso

        Porca miseria allora forse sarò cieco io... In 43 anni che ho casa a mare non ho mai visto nessun autospurgo tra Specchiarica e Torre Colimena, richiederò di rilasciarmi la pensione di invalidità siccome sono cieco allora...

        • Gregorio
          mer 9 ottobre 2024 09:48

          È vero ciò che dice Lorenzo, le autobotti di autospurgo ci sono state in varie zone, evidentemente la sua casa è nell’ entroterra !! O Lei stava in spiaggia 🏖️

  • Gregorio
    mer 9 ottobre 2024 07:58 rispondi a Gregorio

    Purtroppo i nostri politici che NOI stessi votiamo, non valutano le conseguenze dell’inquinamento, non hanno i parametri REALI…le loro statistiche sono basati sul numero dei decessi dovuti alle malattie TERMINALI ! In conclusione, modificheranno solo se il numero dei morti sarà maggiore , altrimenti: CAMPA CAVALLO 🐎 CHE L’ERBA CRESCE…..se !! Cresce !!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...