Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Riflettori accesi sull'evento clou dell'estete manduriana

Demos: "65mila euro per una festa paesana con ricaduta di immagine malinconica e patetica"

Copertina Copertina

Il gruppo consiliare Demos di Manduria riaccende i riflettori sul Comedy Film Festival, l’evento finanziato dal comune di Manduria con 65mila euro che si candida a far ridere i manduriani con la proiezione di cinepanettoni con interviste ai protagonisti.

«I denari impegnati in questa iniziativa – scrivono i Demos -, sono davvero troppi e ingiustificati. La ricaduta commerciale su Manduria della 'tre giorni da ridere' – proseguono -, non potrà essere superiore a quella di una festa paesana; la ricaduta di immagine, malinconicamente patetica».

Critiche poi sul contenuto del festival che pare sia una copia in piccolo dell’omonimo festival del cinema di Ferrara. «Importare un format da Ferrara, ignorando le identificanti energie del territorio, è quantomeno imbarazzante», rimarcano i Demos nella nota stampa. «La Puglia – aggiungono -, è diventata un attrattore turistico internazionale puntando sulle proprie caratteristiche, uniche e apprezzate ovunque. A Manduria, invece, si importa un Festival da Ferrara, come se la città di Pietro Lacaita e di Giuse Dimitri avesse bisogno di farsi colonizzare culturalmente».

Per i consiglieri di opposizione, infine, bisogna rivedere i conti del contributo previsto che per stessa ammissione degli organizzatori, i tre giorni avranno un costo inferiore rispetto alla somma ipotizzata inizialmente. I Demos per questo invitano il sindaco a vedere dettagliatamente le rendicontazioni finali delle spese sostenute dagli organizzatori. «La prudenza – sostiene il gruppo politico che è l’unico a voler vederci chiaro sull’enorme contributo elargito -, consiglia di esortare fin d'ora gli organi di controllo a esercitare le prerogative loro assegnate, affinché a- consuntivo- si faccia chiarezza su entrate e uscite».  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Egidio Pertoso
    sab 6 luglio 2024 07:26 rispondi a Egidio Pertoso

    Le risate e l'allegria faranno parte, quindi, di un ossimoro: RISO AMARO, come il titolo di un film che svelo', agli italiani, le gambe della Silvana Mangano, ed alle italiane, come Vittorio Gassman, da bravo italiano, tomber de femmes, strapazzava le donne. Nel 1949 era concesso.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...