Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

La class-action patrocinata dall'avvocato Ferretti

?Danni dal blackout, partono 180 richieste di risarcimento

Elettricità Elettricità | © La Voce di Manduria

Il blackout di sabato scorso che ha lasciato al buio tre quarti del territorio comunale di Manduria, ha dato origine ad una vera e propria rivolta. Prima di muta protesta che la rete ha trasformato in una petizione online ed ora anche di natura giudiziaria da parte di utenti che hanno subito danni più o meno gravi dall’interruzione di energia durata dodici ore. È così partita una class-action con pretesa risarcitoria da parte di 180 utenti manduriani. A raccogliere la sfida che vede come controparte le società Enel ed E-Distribuzione, è stato l’avvocato manduriano, Francesco Ferretti De Virgilis che si è già messo al lavoro per raccogliere le informazioni necessarie a quantificare l’istanza d’indennizzo.

I danni maggiori sono quelli subito dalle attività commerciali con prodotti deperibili che hanno dovuto portare al macero quantità di alimenti che erano conservati in frigo. Significativa anche la parte del danno lamentato dalle utenze domestiche i cui sbalzi di tensione e i continui ritorni di energia seguiti da nuove interruzioni, hanno bruciato gli apparecchi elettronici più delicati. Dai piccoli elettrodomestici e telecomandi sino ad apparati importanti non solo dal punto di vista economico, come ad esempio le memorie dei computer perdute irreparabilmente.

Quello di sabato scorso è stato il più importante e duraturo blackout che si ricordi in queste zone. Colpa di un triplo guasto che ha bruciato i cavi interrati in tre punti differenti della rete cittadina. Questo almeno hanno fatto sapere le fonti di E-Distribuzione che per rimediare all’inconveniente ha portato a Manduria dei grossi gruppi elettrogeni mentre le squadre di pronto intervento hanno lavorato ininterrottamente dalle tre della notte di venerdì sino alla sera del sabato. Sulle cause dell’incidente ci sarebbero diverse ipotesi. Da quella più diffusa dell’eccessivo carico dovuto all’uso massiccio e contemporaneo di sistemi di condizionamento, alla vetustà della rete che non viene ammodernata da tempo. Per questo è nata una petizione popolare online che alcuni manduriani hanno organizzato sulla piattaforma specializzata Change.org.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonio
    gio 6 agosto 2020 05:23 rispondi a Antonio

    Tutto fa brodo per ottenere consensi in un clima elettorale.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...