Lunedì, 15 Settembre 2025

Storie d'imprese'Imprese

Un progetto sociale concreto per essere riferimento dei carabinieri associati e costituire quel valore aggiunto del quotidiano del carabiniere

Dalle alpi alla Sicilia, parte il camper dei carabinieri sindacalizzati

PSC PSC | © La Voce

. Prende via il percorso sociale di pianeta sindacale carabinieri – PSC assieme. Partira’ nel pomeriggio di oggi sabato 23 ottobre da Porto Santo Stefano il camper con 4 dei 157 carabinieri soci fondatori con l’obiettivo di ascoltare e rispondere ai Carabinieri d’Italia da nord a sud. I problemi e le aspettative dei carabinieri in un viaggio tra territorio e social network dove gli oltre 100mila carabinieri di ogni ordine e grado potranno seguire tutto il viaggio grazie anche ai collegamenti in diretta che verranno fatti dal segretario generale con il “team assieme” . Incontri e punti di ascolto per i carabinieri dove si dara’ il via alla campagna di tesseramento 2022 per "Pianeta Sindacale Carabinieri – PSC Assieme".

Un progetto sociale concreto per essere riferimento dei carabinieri associati e costituire quel valore aggiunto del quotidiano del carabiniere. Consulenza, tutela, assistenza, elevazione culturale e professionale tra carabinieri e collaborazioni professionali di riferimento. Prendere per mano con un contatto diretto unendo l’alta tecnologia che passa dalla piattaforma web, una web App, dai social network sino all’interazione tra carabiniere e intelligenza artificiale.

"Pianeta Sindacale Carabinieri - si legge in una nota stampa - non contera’ numeri ma risorse umane pronte a migliorare il nostro presente e assieme costruire il nostro futuro da carabinieri. Testa, cuore e passione sono i requisiti necessari per accedere alle procedure di tesseramento. Investire un ora di lavoro straordinario al mese per unirsi a PSC Assieme per cambiare il modo di pensare, cambiare il modo di comunicare".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Grazia Di Michele per i 93 anni della Cantina Produttori Vini
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono al percorso artistico della raffinata cantautrice Grazia Di Michele, protagonista sabato ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...