Sabato, 12 Luglio 2025

Politica

Manduria e i comuni limitrofi sono stati investiti il 28 e il 29 ottobre dello scorso anno da una eccezionale ondata di maltempo, e da una tromba d’aria in particolare che ha prodotto danni devastanti.

Dalla Regione quasi 100mila euro per i danni della tromba d'aria

Luigi Morgante Luigi Morgante | © La Voce di Manduria

Di seguito, una nota del consigliere regionale Luigi Morgante.

“Manduria e i comuni limitrofi sono stati investiti il 28 e il 29 ottobre dello scorso anno da una eccezionale ondata di maltempo, e da una tromba d’aria in particolare che ha prodotto danni devastanti.

Nell’immediatezza degli eventi, mi ero prontamente attivato con il commissario prefettizio Vittorio Saladino e con l’ingegnere della struttura tecnica comunale Emanuele Orlando prima, e con il Governo regionale poi, per procedere in tempi rapidi alla stima dei danni e l’avvio dell’iter per il riconoscimento da parte del Governo dello stato di calamità naturale. E ancora, in sede di approvazione del Bilancio di previsione 2019, avevo presentato attraverso un emendamento la richiesta di 300mila euro, per venire incontro alle esigenze della comunità devastata da quanto accaduto. La richiesta era stata ritirata, dopo le rassicurazioni dell’assessore alle Infrastrutture Giovanni Giannini sulla volontà dell’esecutivo di reperire le risorse.

Un impegno mantenuto (nonostante lo scetticismo, i tentennamenti di qualcuno e la derisione nei miei confronti), con lo stanziamento di 90mila 786,39 euro per lavori di ripristino di impianti di pubblica illuminazione e della viabilità comunale a Manduria, per il quale ringrazio pubblicamente l’assessore. Una cifra che non può evidentemente bastare per fare fronte ai danni registrati, per cui continuerò a sollecitare lo stanziamento di ulteriori risorse – appena sarà possibile - nell’interesse della comunità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonio Giuseppe scredo
    mar 29 ottobre 2019 03:58 rispondi a Antonio Giuseppe scredo

    Come al solito tutto va sempre a rilento, non solo al sud,ma su tutto il territorio. Questa è l'Italia.sento queste notizie da quando ero bambino,e non è cambiato nulla. E nulla mai cambierà MAI.Come dice la mia signora, PROMESSE DA MARINAIO.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...