Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Sale a 44 il numero dei contagiati in Puglia. Non risultano controlli invece agli arrivi delle corse domenicali di ieri sera

Da questa mattina anche a Manduria i controlli degli arrivi

Vigili urbani al capolinea del piazzale Sant Vigili urbani al capolinea del piazzale Sant'Antonio di Manduria | © La Voce

Questa mattina, lunedì 9 marzo, anche i vigili urbani di Manduria hanno presidiato l’arrivo del pullman interregionale per identificare e notificare ai passeggeri in arrivo dalle zone rosse del Nord Italia l’ordinanza regionale e del governo che li obbliga all’isolamento fiduciario per due settimane. Non risultano controlli invece agli arrivi delle corse domenicali di ieri sera.

Si ricorda che gli obblighi riguardano chi rientra in Puglia da Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, per soggiornare nel proprio domicilio, abitazione o residenza (con decorrenza dalla data del 7/03/2020) c'è quello di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta o all'operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente. Oppure di compilare il modulo online di autosegnalazione https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus.

Chi rientra dalle zone indicate deve osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni e il divieto di spostamenti e viaggi;

rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza; in caso di comparsa di sintomi, deve avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l'operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

Intanto è salito a 44 il numero di contagiati in tutta la Puglia. Ieri sera erano circa duemila i pugliesi che avevano denunciato il proprio arrivo dalle zone prescritte.

.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Leo Dimilito
    lun 9 marzo 2020 07:31 rispondi a Leo Dimilito

    chiedo scusa ma dobbiamo incaricare i vigili urbani per fare questo lavoro? che io sappia non sono preparati a queste emergenze,non credo abbiano fatto corsi speciali per emergenze di questo tipo. usiamo esercito forse sarebbe meglio, o no?lasciamo i vigili a controllare i bar e negozi.

  • Sammarco orazio
    lun 9 marzo 2020 06:28 rispondi a Sammarco orazio

    dovevano pensarci prima, visto che è a Manduria è arrivata gente che risiede nella zona rossa e nessuno l'ha controllata ??

  • COSIMO MALAGNINO
    lun 9 marzo 2020 03:47 rispondi a COSIMO MALAGNINO

    SAREBBE OPPORTUNO , MOLTO OPPORTUNO , COMUNICARE A CHI DI COMPETENZA , DA PARTE DI CHI ARRIVA O DA PARTE DI CHI VIENE A CONOSCENZA DELL'ARRIVO DI PERSONE DAI LUOGHI SOTTOPOSTI A " CORDONE ROSSO / CHIUSURA" , IL PROPRIO O L'ALTRUI DOMICILIO IN LOCO !! NON E' FARE LA SPIA , MA E' SEGNO DI RESPONSABILITA' CIVILE E PERSONALE !!

  • C.F.
    lun 9 marzo 2020 11:55 rispondi a C.F.

    Potevano tranquillamente chiudersi in casa lì. I lavoratori fuorisede si sarebbero trovati qualcosa da fare in casa, gli studenti, per definizione, potevano preparare un esame. Ma no, genitori ansiosi e stupidi li hanno fatti tornare, e bimbiminkia irresponsabili già tornano a frotte. E voi ci credete che questa gente sta chiusa? Ma come, non vedono gli amici e fidanzati da da mesi o da settimane e vogliamo impedirgli di uscire? Autodenunciarsi? A chi la vogliamo dare a bere? Devono essere identificati, anche successivamente all'eventuale ricovero loro e di chi hanno incrociato e spogliate le famiglie di tutti i beni, per ripagare i costi enormi, anche in termini di morti, che ne verrano. Criminali. Sapete cosa stanno facendo in Cina a quelli così, per fermare il morbo? E stanno riuscendo.

    • Gregorio Perrucci
      lun 9 marzo 2020 09:55 rispondi a Gregorio Perrucci

      Personalmente ,già vedo il futuro ,qui a Manduria ci sarà una sorta di rivolta ,grazie a questi bimbominkia senza alcuna responsabilità ,ci saranno ripercussioni

  • Micaela Mazza
    lun 9 marzo 2020 09:56 rispondi a Micaela Mazza

    E per quanto riguarda i pullman arrivati ieri sera come mai non sono stati fatti controlli?

    • COSIMO MALAGNINO
      lun 9 marzo 2020 03:52 rispondi a COSIMO MALAGNINO

      OCCORRE FARE QUESTA DOMANDA AI GRANDI VV.UU. LOCALI , AL LORO PLURINCARICATO & UBIQUITARIO COMANDANTE CHE E' , A PAROLE , OVUNQUE , E AI GRAZIOSI COMMISSARI PREFETTIZI : DOVE ERAVATE DOMENICA SERA?

  • Rita Presta
    lun 9 marzo 2020 09:35 rispondi a Rita Presta

    Bravi,almeno si sono resi disponibili a denunciarsi,ma bisogna che nelle loro abitazioni non ci entri nessuno,qui da noi chi a fatto la quarantena non lo ha fatto è nessuno a denunciato.

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...