
Dopo le desolanti statistiche sul calo demografico per la città messapica arriva una buona notizia: a Manduria c’è chi decide di venire a viverci e a investire. Si chiama Vincenzo Pone, il dottore commercialista e revisore dei conti che ha lasciato la sua Napoli per comprare casa nella città del Primitivo e lanciare la sua innovativa azienda.
Moneyviz è il nome della startup di consulenza fiscale sulle criptovalute di Vincenzo, co-fondata con altri professionisti e nata su territorio messapico. «Mi trovo a Casa Sanremo in questo momento per promuovere l’azienda manduriana e far conoscere a un pubblico sempre più grande il mondo dei Bitcoin, blockchain e del digitale», racconta il neocittadino direttamente dall’hub sanremese.
Vincenzo ha sposato una manduriana dieci anni fa, ma solo questa estate «grazie al Covid», ha detto, si è trasferito a Manduria: «Ormai mi sento cittadino manduriano a tutti gli effetti e non mi pento della scelta che ho fatto perché penso che questa città abbia i giusti spazi per poter investire», risponde speranzoso l’uomo. La sua azienda però è particolarmente futuristica e necessita della giusta comunicazione: «Quando si sente parlare di blockchain c’è la paura di non comprendere questo mondo – ha precisato Vincenzo -, ma in realtà e più semplice di quello che sembra e noi, con Moneyviz, cerchiamo di rendere famigliare le criptovalute e la realtà fiscale che c’è dietro.
Lo stiamo facendo qui a Sanremo, ma vorrei poterlo fare a Manduria». C’è profumo di futuro e di crescita per la città messapica nelle parole di Vincenzo, anche se non è sempre tutto rose e fiori: «Mi arrabbio perché Manduria potrebbe fare tanto per i giovani – conclude -, perché qui c’è un grande potenziale e io spero di essere l’esempio vivente per poter cambiare rotta e far crescere questa città».
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Gregorio
sab 11 febbraio 2023 10:45 rispondi a GregorioNello scritto:-... «Mi arrabbio perché Manduria potrebbe fare tanto per i giovani – conclude -, perché qui c’è un grande potenziale ....." . _- Tranquillo Signor Vincenzo!! Qua, Sò soltantu DURMISCIJUTI🛏️🛏️tutti quiddi ti l'amministrazioni comunali