Sabato, 13 Settembre 2025

Politica

Entro dieci giorni dalla proclamazione ufficiale degli eletti che avverrà a cura dell’Ufficio elettorale centrale non prima del 15 ottobre

?Da domani Pecoraro all’opera ed entro fine mese il primo Consiglio comunale

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Domani la segretaria comunale Maria Eugenia Mandurino, consegnerà nelle mani di Gregorio Pecoraro il decreto di conferimento di nomina di sindaco della Città di Manduria. Il neo primo cittadino indosserà la fascia tricolore e saluterà i tre commissari straordinari, Vittorio Saladino, Luigi Scipione e Luigi Cagnazzo che per tre anni hanno amministrato il comune Messapico dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose.

Espletate queste procedure burocratiche il sindaco dovrà cominciare a fare il sindaco partendo dalla scelta della sua squadra che dovrà presentare alla prima seduta del Consiglio la cui data dovrà essere fissata entro dieci giorni dalla proclamazione ufficiale degli eletti che avverrà a cura dell’Ufficio elettorale centrale non prima del 15 ottobre.

Dalla sua convocazione, l’assemblea degli eletti si dovrà riunire entro i successivi dieci giorni. (presumibilmente entro la fine del mese di ottobre o la prima settimana di novembre).

Al primo Consiglio il sindaco presterà il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana e presenterà con la sua giunta. In quella occasione ci sarà il subentro dei primi non eletti delle liste da cui il sindaco sceglierà l’assessore. La prima seduta consigliare sarà presieduta dal consigliere più anziano che per l’ordinamento italiano s’intente colui o colei che ha preso più voti di preferenza tra i candidati consiglieri (dovrebbe essere Francesco Ferretti della Lega Salvini). Il presidente protempore dirigerà l’assemblea sino all’elezione del presidente e del vicepresidente del Consiglio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • sergio di sipio
    sab 10 ottobre 2020 03:33 rispondi a sergio di sipio

    Errare è umano: la Cantina citata è Felline . Il nome Fanuli mi è uscito erroneamente alle 02:24.

  • sergio di sipio
    sab 10 ottobre 2020 02:24 rispondi a sergio di sipio

    Ieri mi sono recato alla Cantina Fanuli a Manduria. Proveniivo da Torre Colimena e dopo il ponte che prosegue verso la zona industriale con grande fortuna sono arrivato proprio dove volevo. Ho avuto dinanzi a me lo spettacolo di un luogo fatto con ricchezza sia di tecnologia sia di creatività. Un mondo a parte che la devastazione della strada di accesso non si merita. Ora suggerisco al nuovo Sindaco Pecoraro di partire da questa oscenità per cambiare la forma dell'Arte di Manduria. Per occuparsi delle periferie partendo da Torre Colimena per arrivare alla sopra menzionata Cantina. Auguri di buon lavoro.

  • Vito Trisciuzzi
    mer 7 ottobre 2020 09:13 rispondi a Vito Trisciuzzi

    Il consigliere anziano è quello che ha preso più voti sommando i voti della lista di appartenenza, ovviamente al primo turno, a quelli di preferenza

    • Tiziano
      mer 7 ottobre 2020 01:59 rispondi a Tiziano

      Infatti! e a conti fatti il più anziano e Gregorio Dinoi, poi Puglia e poi Ferretti.

  • Antonio latrippa
    mer 7 ottobre 2020 07:09 rispondi a Antonio latrippa

    Dopo la prima visione della thumbnail dell’articolo mi è sembrato di aver per sbaglio aperto un cortometraggio di jurassic park....non si può disporre di una suoneria con il ruggito....ehh volevo dire voce del nostro amato sindaco?

    • Antonio Irnerio
      mer 7 ottobre 2020 04:34 rispondi a Antonio Irnerio

      Rosicamento ??

      • pro copio
        gio 8 ottobre 2020 10:39 rispondi a pro copio

        Secondo te il rosicamento è di destra o di sinistra?

        • Antonio Irnerio
          ven 9 ottobre 2020 03:33

          È trasversale

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...