Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

Tragedia a Lizzano

Crolla il solaio un operaio morto un altro ferito

Vigili del fuoco e urbani Vigili del fuoco e urbani

A Lizzano è crollato il solaio di una palazzina di un piano in ristrutturazione di via Ariosto 5, travolgendo due operai - in quel momento a lavoro - che sono rimasti a lungo sotto le macerie. Uno dei due è morto, l’altro è vivo ed è stato trasportato in ospedale, ma le sue condizioni sono gravi.

Il crollo è avvenuto verso mezzogiorno, sul posto un’ambulanza del 118 e i Vigili del Fuoco, da subito impegnati nelle operazioni di soccorso. I pompieri sono riusciti a estrarre dalle macerie l’operaio ancora vivo, immediatamente trasportato in ospedale ma in condizioni gravi. Poco dopo, è stato estratto il corpo del collega, purtroppo senza vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo
    gio 15 settembre 2022 04:53 rispondi a Lorenzo

    Spiace molto quando si muore per portare il pane a casa. Condoglianze sincere. Tuttavia ancora oggi, mentre percorrevo la via per Burraco, operai edili senza casco senza imbracature, senza segnaletiche, senza cartelli autorizzativi. Anno domini 2022 e ancora la legge 81/2008 per molti è solo un fastidio. Opinioni

  • Giova
    gio 15 settembre 2022 04:04 rispondi a Giova

    Pultroppo nessuna legge fermerà le morti sul lavoro , dipende solo da noi, pretendere sicurezza e salvaguardarci ,

    • Salvatore
      ven 16 settembre 2022 01:59 rispondi a Salvatore

      Il Dlgs 81/2008 testo unico sulla sicurezza non azzera gli infortuni ma rispettando le norme in esso contenute riduce il rischio degli stessi. Se non si rispettano le prescrizioni, non si indossano i DPI, se non si sono frequentati i corsi antinfortunistici, se non si è fatta informazione antinfortunistica allora il rischio è quasi realtà.

      • Lorenzo
        ven 16 settembre 2022 05:54 rispondi a Lorenzo

        Basta girare e vedere i piccoli cantieri sparsi sul nostro territorio. A volte mancano i cartelli recanti il tipo di opere in corso, il nome del direttore lavori, il preposto tra gli operai edili e cercando bene forse no vi è nemmeno la cassetta del primo soccorso. È una cultura retrograda che stenta a morire. Ma di questa cultura... si muore.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Festa di fine anno scolastico finisce male per la presenza di alcol
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì sera in un locale di Campomarino di Maruggio, dove tre classi di un liceo di Manduria ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...