Sabato, 10 Maggio 2025

Cronaca

Tragedia a Lizzano

Crolla il solaio un operaio morto un altro ferito

Vigili del fuoco e urbani Vigili del fuoco e urbani

A Lizzano è crollato il solaio di una palazzina di un piano in ristrutturazione di via Ariosto 5, travolgendo due operai - in quel momento a lavoro - che sono rimasti a lungo sotto le macerie. Uno dei due è morto, l’altro è vivo ed è stato trasportato in ospedale, ma le sue condizioni sono gravi.

Il crollo è avvenuto verso mezzogiorno, sul posto un’ambulanza del 118 e i Vigili del Fuoco, da subito impegnati nelle operazioni di soccorso. I pompieri sono riusciti a estrarre dalle macerie l’operaio ancora vivo, immediatamente trasportato in ospedale ma in condizioni gravi. Poco dopo, è stato estratto il corpo del collega, purtroppo senza vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo
    gio 15 settembre 2022 04:53 rispondi a Lorenzo

    Spiace molto quando si muore per portare il pane a casa. Condoglianze sincere. Tuttavia ancora oggi, mentre percorrevo la via per Burraco, operai edili senza casco senza imbracature, senza segnaletiche, senza cartelli autorizzativi. Anno domini 2022 e ancora la legge 81/2008 per molti è solo un fastidio. Opinioni

  • Giova
    gio 15 settembre 2022 04:04 rispondi a Giova

    Pultroppo nessuna legge fermerà le morti sul lavoro , dipende solo da noi, pretendere sicurezza e salvaguardarci ,

    • Salvatore
      ven 16 settembre 2022 01:59 rispondi a Salvatore

      Il Dlgs 81/2008 testo unico sulla sicurezza non azzera gli infortuni ma rispettando le norme in esso contenute riduce il rischio degli stessi. Se non si rispettano le prescrizioni, non si indossano i DPI, se non si sono frequentati i corsi antinfortunistici, se non si è fatta informazione antinfortunistica allora il rischio è quasi realtà.

      • Lorenzo
        ven 16 settembre 2022 05:54 rispondi a Lorenzo

        Basta girare e vedere i piccoli cantieri sparsi sul nostro territorio. A volte mancano i cartelli recanti il tipo di opere in corso, il nome del direttore lavori, il preposto tra gli operai edili e cercando bene forse no vi è nemmeno la cassetta del primo soccorso. È una cultura retrograda che stenta a morire. Ma di questa cultura... si muore.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...