
“Continua la piaga dei rifiuti abbandonati a San Pietro in Bevagna”. È il nuovo commento di Francesco Capogrosso, il vigilante manduriano che non perde occasione per ricordare il fallimento del comune di Manduria nell’assicurare la cura dell’immagine e dell’ambiente delle sue marine.
“Non si può camminare per le vie della nostra bellissima località balneare e vedere questo degrado”, scrive Capogrosso che propone l’installazione delle fototrappole e un servizio di vigilanza e controllo ambientale del territorio comunale attraverso una convenzione con le guardie ecologiche a supporto della Polizia Urbana comunale.
L’annosa piaga dell’abbandono dei rifiuti, purtroppo da sempre esistita, è resa più evidente da quando l’amministrazione comunale ha deciso di rimuovere i cassonetti dalle strade.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
13 commenti
Mario Fortunato
mer 24 febbraio 2021 10:11 rispondi a Mario FortunatoPerché hanno tolto i cassonetti? Basta farli di colore diverso per la differenziata e poi sanzionare chi li abbandona, cogliendo sul fatto i malfattori attraverso telecamere, ma facendo anche passare ogni tanto qualche pattuglia a controllare.
Bocca chiusa
mer 27 gennaio 2021 08:06 rispondi a Bocca chiusaQuante parole inutili. Acqua potabile e fogna. Si parte da lì.
Lorenzo
mer 27 gennaio 2021 09:00 rispondi a LorenzoI rifiuti solido urbani non si gettano nel lavandino o nel water e quindi poi defluiscono nelle fognature. Mi pare.. a Mente Aperta ??
Anikamina
mer 27 gennaio 2021 02:23 rispondi a AnikaminaMalitetti baristi e turisti!!!!!(tantu a San Pietro sempri colpa loru eti no???)
Antonio
mar 26 gennaio 2021 02:08 rispondi a AntonioMa questi che lamentano il mancato ritiro della spazzatura nelle strade della marina di San Pietro siamo sicuri che pagano regolarmente il tributo .Un'altra osservazione: questi soggetti dove hanno la residenza? Poi ancora chiedo come e quanti frequentano la marina nella stagione invernale? Indagate gente!!!!!!
Walter
mar 26 gennaio 2021 03:37 rispondi a WalterSig Antonio, probabilmente la marina interessa solo nei mesi estivi e poi si passa al totale abbandono, Da come si evince............
Lorenzo
mar 26 gennaio 2021 05:19 rispondi a LorenzoCondivido pienamente. Aggiungo che interessa soprattutto il 16 giugno e il 16 dicembre. Gli incassi Imu, per chi le paga, come la tassa rifiuti ovviamente.
Piero Modeo
lun 25 gennaio 2021 06:52 rispondi a Piero Modeocredo che a questo punto la questione dovrebbe essere affrontata dal Sindaco di Manduria, sarebbe una occasione per dimostrare l'attacamento alla città e ai concittadini. Non riesco a capire perchè almeno nel periodo invernale non vengano posati i cassonetti grandi in punti strategici del paese e con frequenza giornaliera di svuotatura...mi sembra tanto semplice. Pare che non ci sia la volontà di non risolvere il problema. Ma le autorità comunali non si rendono conto del danno all'immagine che provoca questa situazione ? Tra qualche mese inizierà l'estate e il problema sarà ancora più evidente.
residente
lun 25 gennaio 2021 06:00 rispondi a residenteinfatti basterebbero piazzare i cestini nelle arterie principali e farli svuotare regolarmente anche un paio di volte la settimana con un compattatore e due persone coprirebbero tutti e 18 km di costa poi se riescono ad aprire l'isola ecologica si risolverebbe anche il problema dei rifiuti ingombranti nessuno li getterebbe per strada sapendo che esiste un punto di raccolta con il rischio di essere multati sarebbe da ignoranti....nessuno ci ha pensato degli amministratori ??? e ripeto raccogliere 2 volte la settimana non 2 volte l'anno!!!!!
e mo basta
lun 25 gennaio 2021 05:13 rispondi a e mo bastaLa spazzatura si smaltisce come fanno gli abitanti di Manduria. È troppo facile buttarla in caciara. Avete rotto di buttare spazzatura dove vi pare e, dare colpa al comune, alla igeco o chicchessia. Chi crea spazzatura deve smaltirla dove è come previsto.
residente
lun 25 gennaio 2021 02:24 rispondi a residentema i cassonetti quando decideranno di metterli??? un povero cristo che si ritrova della immondizia nella casa al mare dove deve metterla???? nessuno e mai stato chiaro partendo dal comune sino all 'azienda... prima si consigliava di metterle nelle aterie principali ( la igeco per telefono) sono cambiate le cose ???
Gregorio
lun 25 gennaio 2021 01:27 rispondi a GregorioANCORA !! Non avete capito !! BISOGNA METTERE PIÙ PERSONALE (netturbini) per coprire la VASTA zona marine E NON !!!! Speriamo quando subentrerà la nuova Ditta !!!
Lorenzo
lun 25 gennaio 2021 09:48 rispondi a LorenzoÈ una vergogna, con quello che costa la tassa. Addirittura nel 2020 mentre si stava pagando regolarmente quella del 2019, hanno inviato in contemporanea la tassa del 2020. Il tutto per questo schifo. Mi impegno a fare fotografie e con le copie mie, dei pagamenti regolari, Imu e Rifiuti, farò di tutto per far sì che questo problema unitamente ai rifiuti speciali abbandonati nelle stradine e al degrado delle riserve Marine, finisca sui media nazionali compreso TV di Stato. Forse così, unendo la beffa del depuratore, qualcuno dei politicanti comincerà a: scarceddare comu nu cavaddu!