Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

È il primo imputato dell’inchiesta «Impresa» con a carico la pesante accusa del 416 bis (associazione mafiosa) a lasciare il carcere prima dell’espiazione totale della pena

Condannato per mafia, sette mesi di sconto di pena

Blitz Impresa Blitz Impresa | © Google

Il pregiudicato manduriano Daniele Lorusso, di 40 anni, ha lasciato ieri il carcere dove era rinchiuso dal 2017. Era coinvolto e arrestato nell’inchiesta dell’antimafia leccese denominata «Impresa» che ha portato poi allo scioglimento per mafia del comune di Manduria.

Difeso dall’avvocato Lorenzo Bullo, il quarantenne era stato condannato a 7 anni e 7 mesi in primo grado, ridotti in appello a 4 anni e 10 mesi con l’accusa di aver fatto parte della cosca mafiosa comandata dal boss Antonio Campeggio.

È il primo imputato dell’inchiesta «Impresa» con a carico la pesante accusa del 416 bis (associazione mafiosa) a lasciare il carcere prima dell’espiazione totale della pena che per lui si sarebbe conclusa a maggio del 2022.

Su richiesta dell’avvocato Bullo, il presidente della sezione unica penale della Corte d’Appello di Lecce, giudice Francesco Ottaviano, ha ritenuto che in rapporto alla misura della pena e al tempo trascorso in carcere e alla mancanza di precedenti condanne per reati di mafia, «sussiste una condizione oggettiva e concreta di venir meno le esigenze cautelari residue».

Il quarantenne che era ritenuto il braccio destro di Campeggio, ha potuto così lasciarsi alle spalle le porte del carcere dove è stato rinchiuso dal 4 luglio del 2017, risparmiando così sette mesi di pena.

Nello stesso blitz condotto dalla questura di Taranto e coordinato dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, furono emesse 27 ordinanze di misure cautelari personali (di cui 20 in carcere e 7 agli arresti domiciliari), nei confronti di altrettanti soggetti residenti nelle province di Taranto, Lecce, Foggia, Brindisi ed Alessandria. Tra questi molti imprenditori e politici oltre che esponenti della criminalità organizzata aderenti alla sacra corona unita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giancarlo
    ven 8 ottobre 2021 11:41 rispondi a Giancarlo

    Un sant'uomo, strenuo difensore del diritto e della qualità della vita della cittadinanza, ha semplicemente chiesto di applicare la legge, che prevede appunto che se hai fatto il bravo ti rilasciano in anticipo, con ricchi premi e cotillons. Ed ha trovato orecchie sensibilissime alla richiesta! Le istanze di giustizia delle vittime passano in secondo piano, perché il buon uomo è stato riportato sulla retta via in carcere. Dovremmo essere felici del pieno recupero del figliuol prodigo e del buon, oliatissimo, funzionamento del sistema.

  • Egidio Pertoso
    ven 8 ottobre 2021 04:46 rispondi a Egidio Pertoso

    Scommettiamo che a Lucano, exsindaco di Riace, daranno, poi, l'ergastolo a vita col 41bis?

  • Willy G
    gio 7 ottobre 2021 01:21 rispondi a Willy G

    Sempre sconti di pena invece di fargliela pagare fino all'ultimo giorno... è come premiarli invece di punirli !!! Schifato da queste leggi di m....a!!!

  • schitoirene
    gio 7 ottobre 2021 10:42 rispondi a schitoirene

    Dovrebbero buttare la chiave

  • Moi
    gio 7 ottobre 2021 07:31 rispondi a Moi

    E a Corona fanno la pelle, mah ! Questa è l'Italia ! O si esagera in un verso o nell'altro ????

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...