Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

Il gruppo consiliare dei Progressisti critica con fermezza la decisione della giunta comunale di applicare una tassa sui concorsi recentemente banditi

Concorsi al comune, la denuncia dei Progressisti: "il sindaco vuole fare cassa con i disoccupati"

Domenico Sammarco Domenico Sammarco | © La Voce di Manduria

«Il sindaco Pecoraro vuole assumere al fine di rendere più efficiente e organizzata la macchina amministrativa, o vuole guadagnare sulla pelle dei giovani disoccupati che hanno giustamente fame di un posto di lavoro?». Il gruppo consiliare dei Progressisti critica con fermezza la decisione della giunta comunale di applicare una tassa sui concorsi recentemente banditi (un posto di vicecomandante dei vigili urbani e due posti di impiegato), pari a 40 euro a fondo perduto. Un balzello eccessivo, secondo i Progressisti che no né previsto in nessuna normativa nazionale ma che è a discrezione delle amministrazioni che bandiscono i concorsi.

«Chi vorrà partecipare alle prossime selezioni pubbliche indette dal Comune di Manduria – fa notare il gruppo di opposizione -, dovrà preventivamente pagare la “modica” cifra di 40 euro che moltiplicata per tre – perché, in linea di massima chi ha i requisiti previsti, può astrattamente partecipare a tutti e tre i bandi –, arriva alla ancor più esorbitante somma di 120 euro». Che moltiplicate per le centinaia se non migliaia di domande che arriveranno, raggiungeranno un bel gruzzolo per le casse comunali.

«L'ultimo concorso pubblico – fanno notare ancora i Progressisti -, espletato sempre per categoria C da parte dell’Ente (ma gestito dalla precedentemente amministrazione commissariale, Ndr), prevedeva una tassa di concorso di 10 euro quindi è legittimo chiedersi a che cosa è dovuto questo importo più alto per una medesima tipologia di concorso?».

«Quando chi è chiamato a svolgere il ruolo di amministrare la cosa pubblica non ha una sensibilità sociale verso le varie classi reddituali di persone – dichiara ancora il gruppo composto da Domenico Sammarco e Gregorio Gentile -, allora la politica del welfare e dell’eguaglianza si trasforma in mera speculazione amministrativa che per noi è assolutamente inaccettabile».

I progressisti, pertanto, chiederanno la modifica del bando con il riconoscimento di una somma inferiore e più congrua che garantisca il pari accesso tra tutte le fasce economiche dei disoccupati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Realtà
    gio 28 ottobre 2021 11:20 rispondi a Realtà

    Da che mondo é mondo ultimamente per quasi tutti i concorsi é previsto un versamento. Basti vedere ad esempio la Gazzetta Ufficiale ed i concorsi banditi. Perché a manduria sempre criticate?

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...