Sabato, 13 Settembre 2025

Cultura

Dal 7 dicembre all’8 gennaio nella Sala della cultura del Museo civico di Manduria

Colori e Collage. Personale di Toto Dinoi

Toto Dinoi Toto Dinoi | © La Voce Di Manduria

Illustratore, grafico, arredatore, exibit design. Manduriano e romano d’adozione, Tito Dinoi offre al Museo Civico di Manduria parte della sua produzione artistica in una mostra aperta al pubblico e a ingresso gratuito dal 7 dicembre all’8 gennaio.

Il filo conduttore dell’esposizione intitolata “Colori e Collage”, è la prima e la seconda guerra mondiale attraverso quadri collage che spiccano per varietà tematica. Quelle dell’artista Toto, sono opere sperimentali popolate da figurine colorate che danno spazio a composizioni originali e manuali. La ricchezza artigianale e cromatica dei lavori dell’artista affiancano un impegno immaginativo che riporta lo spettatore alla fanciullezza.

Artista molto caro a La Voce di Manduria. Sono sue, infatti, tutti i manifesti a tema delle edizioni della festa del giornale che si tiene ogni anni nel mese di agosto.

“La produzione artistica di Toto Dinoi, che si segnala, - scrive il giornalista e docente di Storia dell’Arte Nicola Morrone - anche ad uno sguardo rapido, per la varietà tematica, la tendenza alla sperimentazione linguistica, la padronanza tecnica, la freschezza d’ispirazione, attende di essere criticamente sistemata. La mostra rappresenta una selezione della produzione vecchia e nuova, dagli esiti più vari, ma in cui è possibile ravvisare una sostanziale unità. Le opere spiccano, tra le altre cose, per la gestione della composizione, che, pur nella grande varietà degli elementi, è sempre perfettamente equilibrata. L’aspetto “scenografico” è uno tra gli elementi qualificanti del lavoro dell’artista. I “collages”, oltre che per freschezza cromatica e iconografica, coinvolgono per la loro scoperta manualità. Negli “scotchcollages”, giocati su effetti epidermici di grande sensualità, lo sfaldamento dei contorni segna il procedere inesorabile dei corpi, pur desiderati, verso una definitiva intangibilità. Anche negli acrilici l’artista, libero dai vincoli della tradizione, ha offerto prove significative.In mostra è infine presente un’opera, frutto della collaborazione di Toto Dinoi con il compianto Tonino Brunetti. I due hanno creato, negli anni passati, un simpatico, gaio ed affollato universo di “figurine”, inserite in composizioni a tema, via via esposte al pubblico".

L’artista Toto Dinoi ha, infatti, collaborato a lungo con l’artista manduriano Brunetti stroncato lo scorso luglio da un male di cui soffriva da tempo.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...