Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La nota del sindacato di categoria

Chiusura anticipata degli asili, l'allarme della Cgil a Sava, Avetrana, Maruggio e Torricella

Asilo Asilo © La Voce di Manduria

35 lavoratori e lavoratrici e 126 cittadini minori potrebbero subire gli effetti negativi della chiusura anticipata di asili nido e sezioni primavera nei comuni di Avetrana, Sava, Torricella e Maruggio.

A denunciarlo in una nota inviata ieri mattina al Prefetto di Taranto, Demetrio Martino, è la CGIL, insieme al sindacato della scuola e della funzione pubblica, ovvero l’FLC CGIL e la FP CGIL di Taranto.

La missiva al rappresentante di Governo arriva dopo una serie di richieste di incontro e chiarimenti inviate dalle stesse organizzazioni sindacali ai referenti dell’Ufficio di Piano Territoriale dell’Ambito 7 di Manduria e ai sindaci dei quattro comuni di competenza.

E’ una vicenda kafkiana che va però oltre le pagine di un romanzo – spiega Angela Dragone, segretaria generale della FLC CGIL di Taranto – perché tutte queste info, che lasciano senza certezze utenti e lavoratori, fanno parte delle voci che si lasciano trapelare tra gli operatori e le famiglie delle strutture coinvolte.

Nessuna conferma, ma neanche nessuna smentita, anche se sembra ormai certa la chiusura anticipata al 30 giugno delle quattro strutture che ad Avetrana, Maruggio, Sava e Torricella si occupano della gestione privata in appalto pubblico degli asili nido e delle sezioni primavera della scuola dell’infanzia.

Siamo ai “si dice” – aggiunge la Dragone – e malgrado i nostri reiterati tentativi di chiarimento ne dall’azienda appaltatrice, ne dai comuni, arrivano informazioni di merito, considerato inoltre – specifica la segretaria generale della FLC di Taranto – che il non rinnovo dell’appalto e la chiusura anticipata di fatto ci impedirebbero anche di applicare la clausola di salvaguardia sociale sin qui prevista per i 35 lavoratori coinvolti.

Condizione di opacità che non depone bene neanche a favore del futuro.

Siamo nella fase della redazione del nuovo Piano Sociale di Zona – dichiara Tiziana Ronsisvalle, segretaria della Funzione Pubblica CGIL di Taranto – e se queste sono le premesse corriamo seriamente il rischio di dover raccogliere tra qualche mese il dato di un disimpegno del pubblico verso le istanze dei cittadini privilegiando di fatto il mercato libero anche su diritti inviolabili e di rilevanza pubblica e sociale come l’istruzione.

Registriamo l’assoluto e assordante silenzio della politica rispetto a tematiche come la conciliazione dei tempi delle famiglie e delle donne in particolare – sottolinea la segretaria confederale Eva Santoro – Perchè fino ad ora nessun sindaco di quelli interessati a questa inspiegabile destrutturazione ha sentito il dovere di intervenire o spiegare quanto sta accadendo, considerato, inoltre, che cessata la gestione di ambito, ricadrebbe proprio sulle singole amministrazioni comunali la competenza di un settore che continuiamo a considerare strategico.

Una condizione di assoluta incertezza che impedisce alle famiglie e ai lavoratori di avviare azioni di garanzia e tutela dei propri diritti.

Ora si chiede l’intervento del Prefetto per fugare ogni dubbio.

La lettera inviata ieri al rappresentante governativo è firmata dalla componente della segretaria generale della CGIL di Taranto, Eva Santoro, dalla segretaria della FP CGIL, Tiziana Ronsisvalle e dalla segretaria generale della FLC, Angela Dragone.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...