Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La protesta dei sindacati

Chiude la dialisi di Torricella per "motivi economici", pazienti allo sbando

Sala dialisi di Torricella Sala dialisi di Torricella | © La Voce

Dal primo agosto chiuderà il Centro Dialisi SS Medici SS Medici di Torricella gestito dalla società Neprhocare Spa. A darne notizia ai lavoratori è stato direttamente l’Ufficio personale con una mail in cui giustifica il provvedimento per motivi “economici produttivi”.

«Ancora una volta, dunque – si legge in un comunicato stampa della Cisl-Funzione Pubblica -, assistiamo ad una deriva del sistema sanitario che non pone al centro la salute o il paziente, ma l’economia e la produzione, ignorando i bisogni di chi soffre e le esigenze sociali di una intera comunità. In un quadro normale di relazioni, anche umane – prosegue la nota -, ci si sarebbe aspettato che la società si fosse confrontata prioritariamente e pubblicamente con i responsabili istituzionali del territorio, della sanità e di chi rappresenta i lavoratori. Sarebbe stato utile rappresentare le problematiche e cercare le soluzioni possibili con tutti i protagonisti, dipendenti compresi».

Il comunicato firmato dal responsabile territoriale sanità privata Cisl-Fp, Flavia Ciracì e il segretario generale Massimo Ferri, prosegue così.

«Si respira una brutta aria nel nostro paese, dove sembra prevalere un atteggiamento di supponente arroganza, di impunità per l’assunzione di provvedimenti che arrecano pregiudizio alle fasce più deboli e bisognose, che tende a far apparire normale licenziare con un whatsapp o chiudere con una fredda mail un centro che assicura prestazioni sanitarie che, come in questo caso, salvano la vita ai dializzati.

In questo processo anche i lavoratori diventano vittime, privati dei più elementari diritti di informazione e di confronto, destinati anch’essi ad essere trasferiti a decine di Km.

Riteniamo essere un dovere morale opporsi ad iniziative che mortificano le comunità, i cittadini, i pazienti, oltre che i dipendenti».

Il sindacato invita i responsabili istituzionali, Comune di Torricella e Prefetto compresi, la Asl di Taranto e l’azienda che gestisce il servizio ad incontrare le parti sociali non escludendo soluzioni che possano affidare il servizio a chi è in grado di garantirne la continuità nel medesimo territorio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...