Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Ogni sera il copro di polizia locale di Palagiano ha avuto l’ordine di monitorare costantemente il fenomeno continuando a sequestrare tutto

Chiatona, spiaggia No-Covid e senza ombrelloni segnaposto

Blitz a Chiatona Blitz a Chiatona | © La Voce di Manduria

Il comune di Palagiano, versante occidentale della provincia di Taranto, ha trovato il rimedio per distanziare i bagnanti sulle spiagge libere e nello stesso tempo reprimere la cattiva abitudine di lasciare l’ombrellone come segnaposto delle prime file.

Per il primo problema l'amministrazione comunale ha provveduto a collocare dei paletti indicatori azzurri dove è possibile piantare gli ombrelloni (uno per ogni area secondo le norme anti Covid). In questo modo si cerca di dare delle regole alla folla e nello stesso tempo rende più facile l’individuazione dei trasgressori.

Per quanto riguarda invece la furbata del segnaposto in prima fila, il sindaco Domiziano Lasigna in persona, poco prima del tramonto, ha organizzato un blitz in spiaggia a Chiatona con vigili urbani e volontari della protezione civile, provvedendo a rimuovere e sequestrare tutto il materiale che era stato lasciato in spiaggia (sedie, ombreggianti), pronto per essere utilizzato il giorno dopo.

Ogni sera il copro di polizia locale di Palagiano ha avuto l’ordine di monitorare costantemente il fenomeno continuando a sequestrare tutto. I beni sequestrati restano a disposizione per le procedure conseguenti presso gli uffici di polizia municipale. Ovviamente nessuno si sognerà di rivendicare il segnaposto per il rischio di essere multato per avere infranto l’ordinanza regionale secondo cui non è possibile, dopo il tramonto, lasciare sulle spiagge beni personali come segnaposto per il giorno dopo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lenardo Colapinto
    dom 19 luglio 2020 05:13 rispondi a Lenardo Colapinto

    Fa bene il Sindaco, ognuno vuol approfittare. La gente crede di essere i padroni della spiaggia. Non solo sequestrare ombrelloni ma multati pure.

  • Oliven Joe
    dom 19 luglio 2020 12:26 rispondi a Oliven Joe

    È una cosa grandiosa, anche dopo COVID-19!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...