Domenica, 4 Maggio 2025

Attualità

Rifiuti e vino ai primi posti

Chi muove l’economia a Manduria: la top ten delle 20 imprese più ricche

14397
Ricchezza Ricchezza

Sono sempre i rifiuti-fertilizzanti e il vino a trainare l’economia manduriana. Con delle significative differenze negli ultimi due anni con il sorpasso della cantina Consorzio Produttori Vini sulla società Manduriambiente, gestrice della mega discarica in contrada La Chianca che nell’ultimo fatturato 2022 perde quasi 6 milioni di euro rispetto al 2021; la storica cantina del Primitivo di Manduria ne guadagna invece 2 conquistando il secondo posto nella classifica che vede al primo posto la Agricola Italia, incontrastata campionessa di fatturato che dalla produzione di fertilizzanti e prodotti azotati cresce il fatturato di ben 8 milioni di euro.

Nella classifica dei 20 Paperon de Paperoni manduriani estratta dai bilanci pubblicati sul portale specializzato “Company Reports», sorprendono 5 new entry che non comparivano nel 2021. Ecco di chi si tratta: Casa vinicola del Primitivo, Caforio Industry (infissi), Quemme (Infissi), Calcestruzzi Pugliesi e Dafne Trading (profumi).

Il salto più alto lo registra la «Tircar» di Cinieri e Gennari che sale di ben 6 punti e cresce di 1,2 milioni di fatturato rispetto alla classifica precedente. Tranne un solo caso, tutte le imprese manduriane hanno aumentato il proprio fatturato.

Di seguito la classifica top 20 con il relativo fatturato riferito alla chiusura del bilancio 2022. In parentesi la posizione nella stessa classifica relativa all’esercizio del 2020).  

1 (3) - Agricoltura Italia (Fertilizzanti): 25.876.284 euro

2 (4) - Consorzio Produttori Vini: € 19.105.154 

3 (2) – Manduriambiente (Rifiuti): € 15.419.870 

4 (6) – Cantolio (Vini olio): € 11.371.698 

5 (5) – Vigneti del Salento: € 10.291.737 

6  - Casa Vinicola del Primitivo: € 9.918.561

7 (8) – Cantina Pliniana: € 6.613.291

8 (10) – Davermobile (Auto usate): € 6.308.663

9 (13) – Eden 94 (Fertilizzanti): € 5.324.267

10 (7) - Consorzio Gruppo Tmg (Trasporti): € 4.589.467

11 (11) – Magaservice (Trasporti): € 4.321.681

12 (15) – Italtraff (Sistemi impiantistica stradale) € 4.144.683

13 - Caforio Industry (Infissi): €3.644.921

14 (20) – Tircar (Auto usate): € 3.623.160

15 (12) – Cooperativa Mediacom (Telecomunicazioni): € 3.605.404

16 (14) – Felline (Vini): € 3.429.724

17 - Quemme (Infissi): €3.227.431

18 - Calcestruzzi Pugliesi: € 2.928.731

19 (19) – Luccarelli (Vini): € 2.811.366

20 - Dafne Trading (Profumi): € 2.602.529

* Al primo posto nei bilanci del 2020 c’era la Hdl (Trasporti) che non compare tra i primi venti del 2022.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Un cardinale manduriano tra i papabili della cappella Sistina
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello che la Chiesa ci chiede di fare». Sono parole del cardinale Fernando Filoni, uno dei tre porporati ...

A due non giornalisti la redazione dei comunicati stampa del Comune
La Redazione - sab 26 aprile

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha affidato ai manduriani Francesca Nardelli (vicina ai Verdi, collaboratrice di Rtm) e Roberto Dell’Anna (vicino al M5S, collaboratore della pagina Facebook Salento Coast to Coast), la gestione della ...

In pullman per i funerali di Papa Francesco
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di San Giovanni Bosco di Manduria è guidato dal viceparroco don Cosimo Taurisano. ...