Lunedì, 5 Giugno 2023

Ambiente

Manifesti affissi nelle marine

Chi ha voluto lo scarico a mare: I Gea sbattono i nomi in prima pagina

I manifesti I manifesti

Il Gruppo Gea di Manduria ha fatto affiggere a Torre Colimena e Specchiarica dei manifesti con i nomi dei consiglieri comunali della maggioranza Pecoraro che hanno approvato la delibera definitiva sulle trincee drenanti e sullo scarico complementare nel mare di Colimena. Il manifesto, dal titolo «Depuratore, sferrato il colpo mortale alle marine», sintetizza così ciò che è avvenuto in occasione della seduta consiliare del 16 febbraio scorso. «Pecoraro e la sua maggioranza- si legge – tradiscono la volontà dei manduriani e il mandato elettorale e approvano lo scarico a male nel bacino di Torre Colimena».

Lo scritto poi mette in chiaro con nome e cognome, i responsabili di tale atto. «Gli artefici di questa vergogna sono: Gregorio Pecoraro, Gregorio Dinoi, Michele Matino, Filippo Scialpi, Luigia Lamusta, Loredana Ingrosso, Fabrizio Mastrovito, Vito Perrucci, Serena Sammarco, Giovanni De Pasquale, Antonella Parisi, Semmi Polimeno, Pierpaolo Lamusta e Alessia Orsini». Il manifesto si chiude con la frase: «Decisione scellerata! Noi continueremo a dire No».


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • Disidratato
    mar 14 marzo 11:20 rispondi a Disidratato

    Ma con tutto questo ambientalismo pubblicizzato dall'amministrazione manduriana, in seguito, verranno controllate tutte le abitazioni del circondario della Marina per vedere se hanno tutte la fossa imhoff? Altrimenti lo scarico a mare a cosa servirà effettivamente??? Ho ristrutturato casa a mare e ho dovuto fare la fossa Imhof per rimanere nell'ambito del rispetto per l'ambiente e delle leggi, Ma a me quando mi rispetterete allacciandomi l'acquedotto??? Nel duemila ventitré non ho ancora ll'acquedotto ne a mare ne a Manduria...

  • Emilio errico
    lun 13 marzo 09:21 rispondi a Emilio errico

    Buongiorno è stato approvato lo scarico del troppo pieno emergenziale fate in modo da portare acqua e fogna in tutte le marine altrimenti non si è fatto nulla ci siamo presi in giro e continuiamo ad offendere l'intelligenza della gente . Buona giornata a tutti

  • claudio carrozzo
    ven 10 marzo 19:37 rispondi a claudio carrozzo

    Vorrei fare una domanda: A tutti questi signori che sono contrari ad un'opera già REALIZZATA, loro e il restante cinquanta percento dei cittadini residenti a Manduria dove scaricano le loro abitazioni??? e nelle MARINE dove scarica il cento percento dei residenti, attività commerciali e tutti i cosi detti turisti???

    • Gregorio
      sab 11 marzo 22:15 rispondi a Gregorio

      Hai pienamente ragione, ma il problema che si pongono la maggior parte dei cittadini è IL TROPPO PIENO e le TRINCEE DRENANTI che andranno nel SOTTOSUOLO. Noi chiediamo che il depuratore funzioni al 100%, con l’acqua depurata destinazione campagne ,il tutto per far fronte alla siccità !!

    • Gregorio
      sab 11 marzo 12:27 rispondi a Gregorio

      Invece di parlare del nulla Sig. Carrozzo si vada a documentare. Probabilmente non avrà ancora ben capito che questa maestosa opera frutto di colossali abbagli e di non so di quale tipologia di accordi fatte nelle camere segrete nel passato non interesserà per nulla tutto l'abitato delle marine. Loro continueranno a sversare in falda come hanno sempre fatto... e per questo i controlli dove sono? Cosa stanno facendo le autorità competenti?

    • Cittadino illustre
      ven 10 marzo 23:20 rispondi a Cittadino illustre

      Pozzo nero con "capo iento" ahahahahha. Sono ridicoli e poco credibili proprio per questo. Meglio scaricare acque luride in falda che acque depurate in bacino!!!! Poi ci si chiede perché gli altri paesi avanzano e noi rimaniamo al palo

  • Gregorio
    ven 10 marzo 18:06 rispondi a Gregorio

    Fatevi la foto e conservatela, così vi ricordate i nomi alle prossime elezioni. Ma tanto tra promesse ti nu postu allu cimiteru e na strata asfaltata vi scurdati tutti cosi...puru ti la merda altrui ca a gallegiari, ovviamente quelle rarissime volte che non funzionerà il depuratore, nel nostro bellissimo mare per colpa loro. Rarissime? Mi raccomando ini tuzzati ca ulti arretu lu votu... sta fiata,a costu ca ma ta denunciari, na magna cauci a nculu e na botta ti margiali ancapu no vi la lea nisciunu. Tantu so becchiu...finchè esce la condanna definitiva sarò in un altro mondo.

    • Francy
      sab 11 marzo 08:27 rispondi a Francy

      Concordo,manduria è diventata fonte di discariche...che poi dovremo vedere come dice il sign Claudio carrozzone se è solo il 50 per cento dei paesani a non voler questo schifo io dico che se si raccolgono le firme esce fuori anche pecoraro a parte la lista che c'è su in elenco

  • Dinoi Giampiero
    ven 10 marzo 17:28 rispondi a Dinoi Giampiero

    Il popolo manduriano e una massa di pecore tutti parlano ma poi seguono il pastore . Guarda caso il nome del pastore gli si addice a governare con determinazione .

    • Claudio Bisio
      ven 10 marzo 22:45 rispondi a Claudio Bisio

      A vedere come scrivi...anche tu fai parte delle pecore sicuramente

  • Giuliano pasquale
    ven 10 marzo 17:17 rispondi a Giuliano pasquale

    Ma il gruppo Gea ha contribuito a far vincere il sindaco con i propri voti. Quindi adesso non lamentatevi delle decisioni prese. E pertanto sul quel manifesto ci dovevate essere anche Voi.

  • Gregorio
    ven 10 marzo 14:18 rispondi a Gregorio

    Sono curioso di sapere, ma questi signori, dove passano le ⛱🏖vacanze?

    • Carmela
      ven 10 marzo 15:17 rispondi a Carmela

      Sig. Gregorio probabilmente nei posti riservati (VIP) Tutto pagato🤑🤑🤑👍

  • Claudio Bolognesi
    ven 10 marzo 12:05 rispondi a Claudio Bolognesi

    Dopo più di 20 anni che veniamo a specchiarica da Como questo sarà l'ultimo anno

  • Gregorio
    ven 10 marzo 09:03 rispondi a Gregorio

    Mi raccomando di non dimenticare ((IL PREMIO))

  • Lorenzo
    ven 10 marzo 08:57 rispondi a Lorenzo

    Manca un nome! Il direttore delle Riserve Marine, riconfermato 🤔 che mai, mai ha espresso un parere negativo in Area Palude del Conte, contro lo scarico alla Colimena. 👋👋👋👋👋👋 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Possono ritenersi fortunati i componenti di una giovane famiglia che nella notte tra sabato e domenica sono usciti fuori strada con la loro auto mentre tornavano a casa. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Si è tenuta il primo giugno al Museo Civico del Comune di Manduria la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario 'Valeria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 giugno

Paura per una giovane manduriana rimasta per più di un’ora nell’ascensore che si era bloccato. La brutta esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Un furto azzardato finito male per il ladro che nella fuga la lasciato il bottino per terra: una manciata di banconote ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Questa volta lo “sporcaccione” è stato preso con le mani nel sacco mentre abbandona va un vecchio ...

Ultima occasione fallita per fermare i piani di Aqp sul depuratore: la maggioranza compatta accende i motori delle ruspe
La Redazione - ven 17 febbraio

“Lu mari nuesciu”, il mare nostro, come da necrologio è morto. È deceduto definitivamente, giovedì 16 febbraio, con quattordici voti favorevoli e ...

Depuratore, semaforo verde agli scarichi, la rabbia dei residenti di Colimena
La Redazione - dom 19 febbraio

“Le "acque reflue", o acque di scarico, sono le acque utilizzate nelle attività umane, domestiche, industriali o agricole, che per questo motivo contengono sostanze organiche ...

L’Arpa insegna a monitorare l’aria agli studenti Del Prete-Falcone
La Redazione - sab 25 febbraio

Una seguitissima “lezione” del direttore dell’Arpa Taranto, Vittorio Esposito e del collaboratore Valerio Rosito sulle sostanze inquinanti e i metodi della loro rilevazione nell’aria, ha aperto ieri il programma ...