
Degli sconosciuti hanno ripulito la vegetazione sopra dunale protetta in una vasta area in pieno centro a San Pietro in Bevagna. La zona in questione si trova tra la centralissima piazza delle Perdonanze e la rotonda Bagnino». Qualcuno, sotto gli occhi di tutti e per scopi sconosciuti, ha rastrellato la superfice del cordone dunale facendo piazza pulita delle piante spontanee che dovrebbero essere tutelate.
A portare a galla l’incredibile notizia è il gruppo consiliare di opposizione, “Demos” che ha presentato una interpellanza al sindaco Gregorio Pecoraro. Nell’istanza protocollata l’altro ieri, i due consiglieri Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare ricordano che l’area in questione è una zona speciale di conservazione ai sensi della Direttiva Habitat della Commissione europea ed è un sito di importanza comunitaria in cui sono state applicate precise le misure di conservazione. Inoltre, ricordano i due interpellanti, è tutelata dal Pptr come bene paesaggistico “bosco” pertanto non sono consentiti interventi se non a scopo conservativo.
Il gruppo Demos chiede di indagare per risalire agli autori del danno ambientale e nello stesso tempo invita il sindaco a procedere alla ripiantumazione di altre piante tipiche al fine di preservare il delicatissimo ambiente dunale dall’erosione prodotta dall’zione dell’uomo e dagli elementi naturali.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Ntuninu
lun 2 ottobre 14:38 rispondi a NtuninuPerché non IMPIANTARE un centinaio di ALBERI, che sicuramente valorizzano l’ambiente, purifica l’aria dando una bella frescura !! Eh, Sindaco , a quanti sordi 💰💶 cà stà cùjii e..aivoglia… una volta tanto, fai qualcosa di positivo per la nostra San Pietro !!!
Marco
lun 2 ottobre 08:03 rispondi a MarcoDa quando l’erba secca è vegetazione protetta o perché avrebbe dovuto pensarci l’amministrazione???
giovanni
dom 1 ottobre 18:09 rispondi a giovannichiunque abbia fatto quell'intervento merita un premio, visto che in tutta l'area si andava accumulando spazzatura, erbacce che ricrescono ain ogni stagione. Nel caso al sindaco serviva chiedergli di provvedere a fare quello che ignoti hanno opportunamente fatto in una zona finalmente godibile.
Ale
dom 1 ottobre 15:43 rispondi a Alevorrei solo spiegare a chi e' contrario alle strisce blu che essendo in una citta del centro sud in soli 3 giorni ho speso solo di parcheggio a bellezza di 27€ quindi perche solo a Manduria deve essere esente? quindi interessatevi invece che l'inacasso sia investito a costruire strutture mancanti a manduria e portare la rete fognante dove e' mancante . Signori consiglieri di opposizione di questo vi dovrete interessare
Ale
dom 1 ottobre 15:29 rispondi a AleBene signori consiglieri ad aver presentato una interpellanza per chiedere spiegazione di quello che e' successo , ma vorrei tanto sapere perche' non vi e' tanto interesse da parte vostra per la discarica a Manduria che vengono solo a scaricare e a noi manduriani ci tocca solo l'inquinamento e molto probabilmente non solo dall'aria ma anche dal sotto suolo con le falde inquinate
Realtà
dom 1 ottobre 13:45 rispondi a RealtàHanno fatto bene a rastrellare tagliare e pulire. Ogni tanto ci vuole e sembra tutto piu ordinato. Sappiate che sono contro questa specie di amministrazione pero.
Giuseppe
dom 1 ottobre 10:03 rispondi a GiuseppePurtroppo a Manduria il servizio di vigilanza non sa che deve controllare tutto il territorio mentre passeggia con la macchina di servizio.
Gregorio
dom 1 ottobre 08:41 rispondi a GregorioSicuramente l’amministrazione non fa niente per l’ambiente, anche perché NON HA MAI TUTELATO HABITAT NATURALE. ….Comunque vedremo !!👀🔎 ..… tanto i vigili e l’amministrazione sono impegnati a controllare le strisce blu! Fra poco controlleranno tutto ciò che è blu, anche i lampeggianti dei pompieri 🚒,ambulanze 🚑 e carabinieri 🚓,,, se tutto è a NORMA. Intanto c’è il segnale STOP 🛑 dell’incrocio via CHIDRO/ S.P.141 (tarantina), che sta ANCORA appoggiato a terra !! ….scapperà prima il morto ☠️??
Gregorio bru
dom 1 ottobre 14:09 rispondi a Gregorio bruNone' ca onnna fari parcheggi blu e sts ziccunu a pojsri li misuri?