
«Manduria Vs Nardò: Nina Zilli, Boomdabash, Guè Pequeno, Clementino, Nitro e Dante per i cittadini di Nardò e Bianca Atzei per Manduria, grazie sindaco». Così scrive sarcastico un manduriano sul social Facebook comparando il concertone organizzato dalla città salentina a quello della città messapica. Il primo avvenuto il 31 agosto con una mole di artisti conosciutissimi e amati soprattutto dalla generazione Z (che è stato un grandissimo successo) e il secondo, quello manduriano costato 21 mila euro solo per la cantautrice italiana Bianca Atzei. Si legge delusione tra le righe del ragazzo, ma anche da molti altri giovani che sbirciando alle realtà comunali limitrofe e ai loro cartelloni estivi più appetitosi si sono sentiti un po’ sfortunati. Lo dicono i manduriani, ma anche i numeri.
Sulla piattaforma di audio più ascoltata, Spotify, il rapper Nitro ha ricevuto nell’ultimo mese 1,3 milioni di ascolti mensili rispetto ai 58.720 di Atzei. Per non parlare del famosissimo Guè che incassa milioni e milioni di visualizzazioni su YouTube e del resto della ciurma proposta dall’amministrazione di Nardò che non necessita di presentazioni. Per Bianca Atzei, senz’altro giovane promessa del canto, purtroppo una ricerca su Google è indispensabile per poterla inquadrare come artista o farsi venire in mente un motivetto che la ricordi. Nulla da aggiungere per i Boomdabash, la stupenda Zilli, o Clementino.
C’è però un denominatore comune che lega Manduria e Nardò che è la gratuità di entrambi gli eventi. Una scelta saggia e lodevole, sebbene i neretini abbiamo senz’altro fatto strike in un colpo solo.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Tonygno
mer 6 settembre 2023 10:58 rispondi a TonygnoClementino non c'è binutu....Ca iè bistu tutti sti strisci blu e iè dittu : Do caxxu ja parcheggiari Moni!
Miminu
mar 5 settembre 2023 10:12 rispondi a MiminuI motivi sono tre : 1) Lu Comuni stai senza sordi . 2) Li sordi ti chìui si li sta spartunu . 3) Nó si sta acchìunu alli cunti.
Realtà
mar 5 settembre 2023 12:22 rispondi a RealtàUna domanda Sindaco: Ma chi é che organizza e sceglie i cantanti e le poche esibizioni a manduria? Che strazio noioso
Greg
mar 5 settembre 2023 08:24 rispondi a GregSe proprio dobbiamo fare confronti, sarebbe giusto scrivere anche il costo degli artisti presenti a Nardò’
Mastrovito Adolfo
mar 5 settembre 2023 08:15 rispondi a Mastrovito AdolfoManduria è Manduria, non possiamo metterci a confronto con la massa. Noi siamo noi e voi non siete un..........
Giuseppe
mar 5 settembre 2023 11:45 rispondi a GiuseppeManduria era tra le prime, adesso neanche l'ultima, affossata nel buio totale, incapacità di organizzare, di gestire.