Mercoledì, 23 Aprile 2025

Cronaca

Operazioni della Finanza anche a Marina di Lizzano e Ginosa marina

Case al mare, redditi omessi per 60mila euro anche a San Pietro in Bevagna

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Nelle ultime settimane, la Guardia di Finanza del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta ha svolto una serie di controlli fiscali nei confronti dei titolari di “b&b” e di “case vacanza”. Tali interventi sono stati finalizzati, in particolare, a verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti.

I soggetti interessati dalle attività ispettive sono stati individuati dalle Fiamme Gialle sulla base delle informazioni raccolte, nonché grazie all’esame dei dati acquisiti dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo.

Dagli accertamenti fiscali è emerso che i contribuenti controllati hanno omesso di dichiarare i redditi connessi alla locazione turistica di immobili ubicati nel capoluogo e nelle più importanti località turistiche della provincia, come Lizzano, San Pietro in Bevagna e Ginosa Marina.

All’esito dell’esame della documentazione acquisita nel corso dei controlli e delle risultanze scaturite dalle indagini bancarie svolte, è emerso che i redditi complessivamente occultati al Fisco ammontano a circa 60 mila euro.

I controlli antievasione proseguiranno senza soluzione di continuità per l’intera stagione estiva.

La Guardia di Finanza contrasta le frodi non solo sul piano repressivo ma anche nella prospettiva di prevenzione degli illeciti fiscali e di stimolo alla compliance. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Carlo
    gio 1 agosto 2024 07:19 rispondi a Carlo

    Presumo che hanno dovuto fare straordinario

  • giorgio sardelli
    gio 1 agosto 2024 04:56 rispondi a giorgio sardelli

    Si ok tutto giusto ma l'eventuale errore si fa in due uno propone e l'altro accetta ma c'è da dire che in Italia si pagherebbero meno tasse tutti hanno tolto tutto alla gente mentre loro sperperano truffano portano valuta all'estero aziende con sede legale in stati dove non si pagano tasse o pochissimo non si è mai sentito un governo che vuole tagliare la piaga di portare valuta fuori non si giustifica nessuno ma l'arma è sempre puntata nella stessa direzione quando si arriverà al collasso si avrà un popolo poverissimo all'80 per cento e la ricchezza in mano a pochi forse se ritornerebbe papà a cacciare fuori i malfattori .........

  • Angela
    gio 1 agosto 2024 11:47 rispondi a Angela

    Qui lo stato non c'è Controlli fatti con lente di ingrandimento e torce..Vergogna vergogna

  • Vincenzo
    gio 1 agosto 2024 08:51 rispondi a Vincenzo

    Quando i conti non tornano. A San Pietro in Bevagna, taluni sono proprietari di più due abitazioni. Nella considerazione che non possono occuparle tutte direttamente, dai consumi delle utenze, si potrebbe evincere l'occupazione che certamente non è a titolo gratuito. Non è necessaria l'I.A., dall'incrocio dei dati si otterrebbe un dato più significativo. Se poi, di scegliesse di eseguire controlli a tappeto, il recupero fiscale farebbe impallidire anche i vertici delle c.d. Fiamme Gialle. Come mai si continua a investire nel mattone nella località? Il guadagno esentasse è assicurato, consentendo coi proventi ulteriori investimenti.

  • manduriano deluso
    mer 31 luglio 2024 09:06 rispondi a manduriano deluso

    va benissimo che si controlli ... e tutti gli affitti in nero?...1900 euro a settimana a san Pietro...facile fare gli imprenditori così ...vi piace vincere facile...basterebbe andare a bussare alle abitazioni e chiedere a che titolo si occupa la casa...ma tanto difficile è oggi...maaaa

  • Cavaliere giulio
    mer 31 luglio 2024 04:57 rispondi a Cavaliere giulio

    C'è chi affitta completamente in nero e soprattutto nelle vie principali e nessuno fa niente

  • Cavaliere giulio
    mer 31 luglio 2024 04:54 rispondi a Cavaliere giulio

    C'è chi affitta completamente in nero e soprattutto nelle vie principali e nessuno fa niente

    • Maria
      gio 1 agosto 2024 11:49 rispondi a Maria

      Sig Giulio ,non è possibile in quando c'è collaborazione con chi controlla

    • Carlo de lorenzo
      mer 31 luglio 2024 08:31 rispondi a Carlo de lorenzo

      Invece di nasconderti dietro uno pseudo, visto descrivi delle violazioni, perché non presenti un esposto? Gente omertosa è invidiosa

  • Vincenzo
    mer 31 luglio 2024 01:50 rispondi a Vincenzo

    Cifre sottostimate. Provate a chiedere cosa i proprietari esigono a settimana per una abitazione con almeno quattro posti letto. Ci si renderà conto che l'evasione manca di qualche zero.

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Stellina torna in carcere: “era pronto per la latitanza”
La Redazione - mer 9 aprile

Per la terza volta in otto mesi e dopo quasi 38 anni continuativi di reclusione, scontati quasi tutti con l’isolamento del 41bis, il manduriano Vincenzo Stranieri è tornato in carcere. L’ex boss della sacra corona unita, secondo ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...