Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

La prima rivista di moda ed eros

Carla Bruni sulla copertina di “74024”, il magazine del manduriano Antonio Moscogiuri 

74024 74024 © La Voce di manduria

Il più diffuso quotidiano francese Le Figaro, ha dedicato un servizio alla rivista la cui testata è dedicata al codice di avviamento postale di Manduria. 74024, infatti, è il nome del magazine di Antonio Moscogiuri che nell’ultimo numero ha portato in copertina cantautrice e anche ex First Lady Carla Bruni. Sulle nostre pagine i particolari dell’eccezionale impresa.

“La rivista di cui tutti parlano improvvisamente” - ha scritto qualche giorno fa il quotidiano francese Le Figaro -, si chiama CAP 74024”. Sí, è proprio il codice postale di Manduria che dà il nome ad un magazine molto particolare che sta facendo il giro del mondo. Il suo direttore e ideatore è un manduriano e di lui ora si sta interessando il più importante e storico quotidiano parigino. Si chiama Antonio Moscogiuri, il direttore della prima rivista italiana dedicata all’eros, all’arte e alla moda che ha nel suo titolo il riferimento alla città messapica e che con la sua ultima copertina, la 14esima, dedicata alla top model, cantautrice e anche ex First Lady Carla Bruni ha attirato l’attenzione de Le Figaro.

“Lei è la regina del nuovo numero di giugno di CAP 74024” - compare tra le righe di presentazione della rivista del manduriano. Un volto, anzi un corpo, fortunato quello di Bruni per Moscogiuri nella sua recente stampa che sui social si dichiara sorpreso per la menzione ricevuta: “Merci Madame Le Figaro pour cette article très inattendu - grazie per questo articolo così inaspettato, ha scritto emozionato e in francese sul suo profilo Instagram il giovane direttore di “74024”; proprio Parigi, ma anche Milano e Berlino sono infatti le città di crescita e di successo per Antonio che ha voluto dedicare a Manduria il nome del suo più importante progetto editoriale.
“Un nome d’impatto - riporta il giornalista francese de Le Figaro -, CAP è l'acronimo di codice di avviamento postale di Manduria, - ancora tra le righe dell’articolo -, città natale di Antonio Moscogiuri situata in Puglia”. 
L’ennesimo traguardo per il manduriano che lo scorso anno aveva portato in copertina il gruppo Maneskin prima ancora della vittoria a Sanremo e del loro seguito straordinario. 

La rivista di Moscogiuri nasce tra i banchi universitari nel 2014 grazie al progetto di laurea iniziato allo IED, l’Istituto Europeo di Design e al premio Move, Improve e Prove de la Fondazione Cariplo arrivando ai lettori di tutta Europa. È un'estetica personale e lavorata quella di Moscogiuri basata su una sensualità esacerbata: “Voglio suscitare desiderio negli occhi del lettore” - dice l’artista -, presentando  un nuovo un modo di raccontare storie attraverso il corpo e la moda.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...