Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

La zona non è distante dalla costa

Brucia la macchia mediterranea a La Scalella in agro di Manduria

Incendio a La Scalella Incendio a La Scalella | © La Voce di Manduria

Un incendio di vaste proporzioni sta divampando in questo momento in contrada Scalella, agro di Manduria non distante dalla costa.

Il fuoco alimentato dal vento sta bruciando la macchia mediterranea ed altri arbusti spontanei.

Sul posto sono intervenute squadre dei volontari della protezione civile di Manduria e Avetrana e il personale dell’Arif. Il fronte del fuoco è molto ampio e si teme che si propaghi nelle vicine aree coltivate e abitate della zona. Si attende l'arrivo dei vigili del fuoco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    ven 16 luglio 2021 04:47 rispondi a Gregorio

    Ci sono contadini , che per "pulire" il terreno , usano ancora il FIAMMIFERO !!!! ??????

    • Giancarlo
      sab 17 luglio 2021 07:29 rispondi a Giancarlo

      Il fuoco, usato con perizia e misura (traduzione: intelligenza), è l'unico modo sicuro per non propagare infestanti terribili. Sterpaglie, e scarti di potatura infestati gravemente, andrebbero bruciati sul posto appena sfalciati o potati (opportunamente raccolti) e non portati in giro per il mondo per ingrassare le ditte di trasporti rifiuti ed i politici che le foraggiano. Quindi anzicché criminalizzare il contadino, che fa quello che si è sempre fatto, forse bisognerebbe guardare a fancazzisti, fumatori che gettano cicche, chi lancia bottiglie di alcolici nei campi e nella macchia, chi vi getta rifiuti, e naturalmente anche a qualche "contadino si-si-fa-per-dire" alias uno che vede la campagna una volta all'anno e la tiene pulita nel modo e nel giorno sbagliato (ventoso).

  • Lorenzo
    ven 16 luglio 2021 04:40 rispondi a Lorenzo

    Oppure, qualcuno ha bisogno di terra e ovviamente la macchia mediterranea da fastidio e con l'esperto di venti e fuoco, pian piano.... Ovviamente mi sbaglio, troppo caldo, autocombustione e tutte le teorie malefiche, vanno a quel paese. ????

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...