Lunedì, 12 Maggio 2025

Cronaca

Boss della Scu tentò di uccidere un carabiniere a Manduria

Boss della Scu tentò di uccidere un carabiniere a Manduria Boss della Scu tentò di uccidere un carabiniere a Manduria | © n.c.

MANDURIA - Il 29 marzo del 2013 a Manduria un carabiniere della compagnia Messapica rischiò di essere ucciso da un pericoloso latitante della Sacra corona unita che stava inseguendo. Giuseppe Giordano, latitante ricercato per omicidio, gli esplose contro diversi colpi di pistola senza colpirlo. Gli inquietanti particolari si apprendono nelle motivazioni della sentenza della Cassazione che ha respinto il ricorso presentato dall’avvocato del pregiudicato condannato per tentato omicidio ed altri reati a dieci anni e otto mesi di reclusione dalla Corte d’Appello di Lecce che aveva confermato la pena inflitta dal gup del tribunale di Taranto nel giudizio abbreviato.

I fatti sono accaduti nelle campagne tra Manduria e San Pancrazio Salentino. I militari fermarono per un controllo un’auto, risultata poi rubata a Manduria, con a bordo due uomini che invece di fermarsi tentarono la fuga tra i tratturi di campagna. Imboccata una via senza uscita e raggiunti dall’autopattuglia, il guidatore fu bloccato mentre l’altro iniziò una corsa a piedi inseguito dal carabiniere C. R.. Durante l’inseguimento, si legge nella sentenza, «per ben tre volte il latitante si girava verso il brigadiere e, puntando l’arma contro di lui, ripetutamente sparava, riprendendo ogni volta immediatamente la fuga».

L’abilità e il sangue freddo del militare che a sua volta rispondeva al fuoco esplodendo colpi d’arma da fuoco in aria, permise infine la cattura del boss che fu costretto ad arrendersi quando fu accerchiato da altri carabinieri chiamati in soccorso.  La Corte di Cassazione che ha confermato la condanna di secondo grado, ha bocciato la tesi del difensore di Giordano che cercava di far cadere il reato del tentato omicidio sostenendo che il suo assistito non aveva intenzione di uccidere il carabiniere (altrimenti con la sua conoscenza delle armi non lo avrebbe mancato), ma voleva solo spaventarlo e costringerlo a fermarsi.     

Giordano era ricercato dal mese di novembre del 2012, da quando cioè  poco prima della sentenza definitiva della Cassazione per omicidio si rese irreperibile. Uomo di punta del clan Buccarella, è sospettato anche di avere architettato l’evasione, poi fallita, dal carcere di Lecce di un altro malavitoso di San Pietro Vernotico, Raffaele Martera. Il progetto di fuga da Borgo San Nicola fu scoperto grazie all’intercettazione delle missive sequestrate in carcere nella cella del detenuto e poi decodificate grazie al rinvenimento del codice. Il pericoloso latitante arrestato, braccio destro di Vito Di Emidio, è uno dei tre killer di Santino Vantaggiato, boss della Scu ucciso in diretta telefonica a Bar, in Montenegro. Per quell’omicidio Giordano deve scontare trent’anni di carcere.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...