Sabato, 12 Luglio 2025

Storie d'imprese

Creare una presenza digital solida

Boom di corsi di cucina: come promuovere il proprio calendario corsi

Abiti Abiti

Gli italiani amano cucinare e lo fanno con passione e dedizione; le nuove generazioni – forse influenzate da social come Tik Tok, stanno riscoprendo l’amore per le materie prime, per i piatti semplici ma anche per le ricette della tradizione. Tutto ciò si riflette con l’aumento di stampa di libri di ricette, di eventi a tema ma anche di corsi di cucina.

Nell’ultimo anno si è registrato un vero e proprio boom di iscrizione a corsi di cucina: non solo quelli tematici one shot per imparare la pasta fresca o ad impastare lievitati o a fare biscotti ma anche a percorsi formativi più lunghi. Chi ha una scuola di eventi, sa di dover promuovere le proprie attività in modo efficace e per farlo ha tanti strumenti a propria disposizione.

Creare una presenza digital solida

Il primo passo cruciale per promuovere i tuoi corsi di cucina è avere una presenza online robusta. Investire nel proprio sito web, assicurandosi che sia professionale, intuitivo e visivamente accattivante ma soprattutto mobile friendly fa la differenza. Ricordiamo di aggiungere informazioni chiare sui corsi, i dettagli degli eventi, e fornire un modo semplice per gli interessati di registrarsi. E per quanto riguarda i costi? I pagamenti online possono essere effettuati utilizzando plugin facili da installare oppure è possibile richiedere il bonifico: il prezzo in bella vista è una scelta ma solitamente un utente è più invogliato ad acquistare senza dover richiedere informazioni in privato.

I social media sono un potente strumento di promozione: creare profili aziendali su piattaforme popolari come Instagram, Facebook e Tik Tok è un’ottima idea così da condividere contenuti, informazioni, rispondere alle domande e mostrare le recensioni. Oltre a tutto ciò, chi lavora su local può anche pensare di condividere informazioni in gruppi tematici come “sei di se” che troviamo ormai per ogni città e piccolo paese.

Partecipazione ad eventi locali

Partiamo con un grande classico: la partecipazione ad eventi locali. È possibile aggregarsi a fiere proponendo show cooking mostrando la propria maestria, oppure organizzando una gara con partecipanti iscritti. Proprio in queste occasioni sarà poi possibile divulgare le proprie date e il proprio programma mostrando un dépliant da dare ai visitatori ma magari accompagnando il tutto con gadget personalizzati.

Se ci si occupa di corsi di cucina ci sono diverse idee funzionali ma una delle più pratiche è sicuramente quella di regalare grembiuli con logo: potranno essere indossati durante le lezioni, sono utili a casa ma possono essere anche poco ingombranti così che gli utenti li recuperino volentieri durante una passeggiata ad una fiera.

Se ne trovano di diversi tipologie ma chi cerca un buon rapporto qualità prezzo nel sito Gift Campaign puoi trovare opzioni interessanti: si trovano modelli in cotone, altri con tasche frontali, altri in canapa per chi opta per una soluzione eco-friendly o ancora modelli in eco-cotone. Oltre al modello classico total body si trovano anche quelli più semplici da legare in vita.

Pubblicità online

Gli influencer e i food blogger hanno un impatto significativo sulla loro audience: per prima cosa bisogna identificare coloro che sono in sintonia con la filosofia culinaria e propone collaborazioni; si può chiedere loro di partecipare ai corsi o di condividere la loro esperienza oppure si può pagare per un guest post o un’ADV sui loro canali. Le recensioni autentiche e le testimonianze da parte di figure influenti possono ispirare fiducia nel pubblico.

Un’altra idea potrebbe essere quella di un post sponsorizzato su un giornale locale online: in questo modo si andrà a colpire in modo preciso un target specifico che è quello di una determinata zona, senza disperdere risorse.

Pacchetti offerte

Una strategia di marketing efficace che non passa mai di moda è quella del pacchetto con offerte: si possono attivare facendo sconti sull’iscrizione a più di un corso o offrendo qualcosa di aggiuntivo a chi conferma la partecipazione entro una determinata data.

Perché i corsi di cucina stanno acquistando popolarità?

Negli ultimi anni, c’è stato un aumento dell’interesse generale per il cibo e la cucina; le persone sono sempre più curiose di imparare a preparare piatti deliziosi e di alta qualità a casa. A favorire la crescita di questa passione sono anche i programmi TV tematici: da Masterchef a reality come Bake Off senza dimenticare altre opzioni come tutta la linea di conduzione di Benedetta Parodi.

Molti corsi di cucina si concentrano anche su opzioni alimentari più sane e consapevoli: i consumatori sono sempre più interessati ad imparare a cucinare pasti sani per migliorare la propria salute e il proprio benessere, soprattutto prestando attenzione a problemi come la celiachia, l’intolleranza al lattosio o al glutine. La curiosità per la cucina etnica, l’interesse per l’enogastronomia e la voglia di sperimentare ingredienti nuovi e insoliti spingono le persone a cercare corsi che soddisfino queste esigenze.

Insomma: i corsi di cucina riscuotono successo per tanti motivi diversi, chi si occupa a livello comunale di organizzare eventi dovrebbe prendere in considerazione questa tipologia di opzioni e promuovendoli con i consigli sopra forniti il successo è assicurato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...