Venerdì, 4 Luglio 2025

Politica

Danni e nervosismo a non finire che hanno prodotto una diffida

Blackout, la diffida dei progressisti: "Qualcuno paghi i danni"

Blackout Blackout | © La Voce di Manduria

Dopo quasi dodici ore di interruzione dell’energia elettrica in diverse aree dell’abitato di Manduria dovuta ad un guasto della rete di media tensione, le attività commerciali e le famiglie fanno i conti con i danni e i grandi disagi sopportati. L’interruzione della catena del freddo delle attività di vendita ma anche nelle civili abitazioni, ha mandato al macero grosse quantità di prodotti alimentari deperibili.
Per non parlare delle tante ore passate al buio e all’afa non potendo utilizzare ventilatori o altri sistemi di refrigerazione. Nei condomini e negli appartamenti con deposito idrico è mancata anche l’acqua per lavarsi.
I tecnici di E-Distribuzione hanno lavorato per tutta la notte per riparare il guasto e per tamponare il disservizio con l’impiego di grossi gruppi elettrogeni che hanno assicurato il servizio solo in alcuni quartieri della città. L’attraversamento dei cavi dai gruppi alle cabine elettriche ha poi causato il blocco del transito in alcune strade principali di Manduria come la centralissima via Roma nel tratto compreso tra il rondò del bivio per Uggiano Montefusco sino al Famila.

Danni e nervosismo a non finire che hanno prodotto una diffida. Ad occuparsene è stato il gruppo consiliare dei Progressisti, firmatari di una diffida indirizzata a E-Distribuzione e per conoscenza al prefetto di Taranto, allo Sportello per il consumatore di energia presso l’acquirente unico e all’autorità di regolazione per energia reti e ambiente.
«Tali disservizi, oltre che a provocare danni economici alle attività commerciali che non hanno potuto offrire ospitalità alla clientela e l’ammaloramento delle merci deperibili – si legge nella lettera - hanno provocato stati d’ansia nell’utenza privata con alcune conseguenze anche di carattere sanitario, stante l’impossibilità con il caldo estivo di poter utilizzare impianti di condizionamento, nonché l’impossibilità, ancor più grave, di utilizzare macchinari elettromedicali per soggetti con problemi di salute».
I firmatari della diffida, i consiglieri comunali Domenico Sammarco e Gregorio Gentile, ricordano come già negli scorsi anni si sono avuti casi simili, attestando con questo «problematiche tecniche sugli impianti di trasporto di energia che ad oggi, quindi, non risultano essere stati rispristinati, con buona pace dei diritti dei cittadini che, invece, regolarmente, provvedono al pagamento dei consumi delle proprie utenze».
Chiedendo il ripristino del guasto e il potenziamento della rete, i Progressisti chiedono a titolo di risarcimento del danno «una ipotesi di accredito forfettario una tantum sulla prossima emissione di fattura dei cittadini manduriani, a titolo di ristoro compensativo».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Walter
    ven 6 agosto 2021 05:01 rispondi a Walter

    Grazie di esistere, dopo tanti letarghi o Menefrechismo, c'è qualcuno che si occupa del cittadino Un grazie a Sammarco e Gentile

  • Egidio Pertoso
    gio 5 agosto 2021 09:08 rispondi a Egidio Pertoso

    Dopo il letargo un risveglio che vuol essere bellicoso. I ristori economici non servono ( tanto... siamo sempre noi a pagarli sulle bollette!). Individuare i responsabili che hanno incompetenza ed il vizio di lasciarci fuori dal vivere civile e considerarci extraterrestri .Indicare ai padroni dell'energia che qui siamo ricchi delle rinnovabili, non a caso si dice: SALENTO: LU MARI, LU SOLI E LU JENTU. Se al bisogno...ritornino a studiare.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...