Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Guasti sulle linee elettriche interrate in media tensione gestita da E-Distribuzione

Blackout in vaste aree di Manduria, i tecnici del gruppo Enel intervengono con gruppi elettrogeni

Blackout Blackout | © La Voce di Manduria

In vaste aree del comune di Manduria si sono verificati poco fa una serie di guasti sulle linee elettriche interrate in media tensione gestita da E-Distribuzione. I tecnici della società del gruppo Enel sono immediatamente intervenuti e grazie ai dispositivi elettronici installati sulla rete e alla conformazione a maglia della stessa sono riusciti a ripristinare l'erogazione dell'energia elettrica per alcuni clienti.

Alcuni clienti non hanno potuto beneficiare della ripresa immediata del servizio e per questo i tecnici E-Distribuzione hanno subito allertato l'arrivo di gruppi elettrogeni che saranno installati progressivamente non appena giunti a Manduria L'installazione dei gruppi elettrogeni servirà a evitare che i clienti attendano la riparazione definitiva del guasto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

37 commenti

  • Davide
    ven 6 agosto 2021 05:01 rispondi a Davide

    Ed ecco di nuovo l’ennesimo anno che succede questa cosa. Io non sono né di sava nè di manduria, non disperso in campagna. E comunque avendo una centralina personale, che da energia alla nostra abitazione, ugualmente sono rimasto coinvolto in questo blackout

  • Vacanziere
    gio 5 agosto 2021 06:48 rispondi a Vacanziere

    Ennesimo disservizio , fondamentale, assieme alla trascuratezza dell'area marina . Illuminazione fatiscente. , Acqua corrente , Strade colabrodo etc.suggererei al dr. Bruno vespa di dedicare un capitolo per il suo nuovo libro alla situazione che ormai lo vede quasi conterraneo e magari promuovere il prossimo forum dal b&b con invito ai vertici regionali locali etc etc per spiegare alla popolazione xchè nel 2022 si rimane senza corrente elettrica. Spieghino i vertici regionali xchè a s.pietro in Bevagna c'è l'acqua corrente. E dopo il fiume .....autobotti a 25 € x viaggio.grazie dr.bruno vespa

  • Vincenzo
    mer 4 agosto 2021 09:13 rispondi a Vincenzo

    Il 23 giugno c.a., arrivato a San Pietro in Bevagna, il frigorifero di casa, messo in funzione da una conoscente, prima del nostro arrivo, non funzionava. Il contatore era bruciato, così mi è stato riferito dai tecnici di e-distribuzione intervenuti per la sostituzione. L'impianto elettrico era andato in corto e ripristinato dopo due giornate, per l'individuazione del tratto bruciato. Questo a seguito di un blackout e sovratensione al ripristino. E..io pago.

  • Massimo s.
    mer 4 agosto 2021 02:02 rispondi a Massimo s.

    Buon pomeriggio io abito in via kassala e l energia elettrica è stata ripristinata intorno alle 2:30,chi conosce Manduria sa che via kassala è molto vicina a piazza Garibaldi e ieri sera la piazza e corso xx settembre erano illuminati a festa , loro sono dei privilegiati?

  • Manduriano stanco
    mer 4 agosto 2021 11:53 rispondi a Manduriano stanco

    In via Antonio Bruno i primi sintomi si sono avuti verso le ore 14.00 . Andava e ritornava l'erogazione elettrica , per poi scomparire definitivamente. È ritornata stamattina verso le ore 05.00. Nonostante abbia provveduto a staccare TV , frigorifero, elettrodomestici vari e condizionatore, stamattina 2 bellissimi regali . Dopo 15 ore di blackout, il frigorifero nn riparte e al condizionatore si è bruciata la scheda. Costo della scheda 160 euro + spese di montaggio e nn arriverà prima di 2 settimane. Il frigorifero nn è riparabile e ci vorranno minimo 400 euro . Chi mi risarcisce di tutti i danni e del cibo che purtroppo ho dovuto gettare? Nel 2021 si pensa a fare i viaggi sulla luna , ma poi si rimane senza corrente per 15 ore !!! Chi ci risarcirà ???

  • Barbara maiorano
    mer 4 agosto 2021 10:56 rispondi a Barbara maiorano

    Non e possibile nel 2021 che manchi tante ore energia elettronica a uggiano montefusco ieri mancava gia dalle 17 e tornata alle 4 di mattina ma come e possibile,bisogna organizzarsi avere un generatore di corrente,non si puo ci sono persone anziane da sole e una vwra indecenza

  • Barbara maiorano
    mer 4 agosto 2021 10:52 rispondi a Barbara maiorano

    E una

  • massimo nepitella
    mer 4 agosto 2021 07:32 rispondi a massimo nepitella

    Solo da noi succedono queste cose è impossibile in piena stagione restare ben 11 ore senza corrente elettrica, dalle 17 di ieri l'anno ripristinata alle 4 di stamattina è incredibile. Altro che terra del primitivo!

  • giuseppe marzo
    mer 4 agosto 2021 07:11 rispondi a giuseppe marzo

    DIECI ORE- DIECI Solo per informazione: Nella zona del Mercato settimanale l' energia elettrica è mancata per ben 10 ORE dalle 17,30 alle 3,30. Mentre nella zona industriale adiacente le luci splendevano scintillanti! Buona giornata a tutti.

  • Egidio Pertoso
    mer 4 agosto 2021 06:51 rispondi a Egidio Pertoso

    Ripristinato, dopo molte ore, il servizio, ora ci vorrebbe un espostino all'autorita' giudiziaria per individuare presunte responsabilità nell'interruzione e dei danni derivati: non è, manco, la prima volta che accade. Si attivino i nostri consiglieri avvocati, dei quali molti da ritenere anche principi del foro, per tutelare la nostra città, considerata "zona depressa" da enti pubblici ed aziende private. L' Enel è pubblica ma, stranamente, quotata in borsa. Macina, quindi utili ( e che utili !) ma non deve farlo a spese dei suoi utenti che versano fior di lacrime quando giungono esose bollette da pagare; altrimenti si dovrebbe dar ragione a Karl Marx quando dissertava sul significato di "sfruttamento".

    • Walter
      mer 4 agosto 2021 11:00 rispondi a Walter

      Buongiorno Ci sarà, cornetti e caffè e tutto tace

  • Tiziana ZATTONI
    mer 4 agosto 2021 06:16 rispondi a Tiziana ZATTONI

    Ieri sera nel quartiere vicino il viale Aldo Moro la luce è andata via verso le 21 ed è tornata stamattina alle 4!!!!!!! Col cavolo che vi pagherei le bollette. Questa storia si ripete ogni estate e la stessa cosa si è ripetuta giusto giusto un mese fa, solo che allora ci hanno raccontato la favoletta dei furti dei cavi. Fate solo schifo e non aggiungo altro.....

  • Elide Dinoi
    mer 4 agosto 2021 05:19 rispondi a Elide Dinoi

    Zona Sant'Antonio arrivata alle 3;30di questa mattina abbiamo trascorso la notte in bianco in quanto un componente della mia famiglia e costretto a usare il cpap per dormire ...ma si può nel 2021 attendere 10 ore per ripristinare un guasto Enel? ??

  • Giovanni santiro
    mar 3 agosto 2021 11:53 rispondi a Giovanni santiro

    Scandalosi da denunciare ....5 ore senza corrente. Il sindaco deve intervenire non si può gettare un frigo pieno di roba da mangiare.vergognatevi Enel servizio pessimo

  • Manduria buia
    mar 3 agosto 2021 11:30 rispondi a Manduria buia

    È 01:30 e neanche un gruppo, vicino al penny ne sta uno ma inutilizzato un vero schifo dobbiamo pagare noi per colpa del comune

  • Michele Biasco
    mar 3 agosto 2021 11:05 rispondi a Michele Biasco

    I gruppi elettrogeni stanno servendo ad illuminare e rinfrescare l’èlite manduriana… a tutt’ora qui siamo al nuio completo…. Complimenti per la gestione dei disservizi!!!

  • Dany
    mar 3 agosto 2021 10:57 rispondi a Dany

    Dalle 4 di pomeriggio che manca l'elettricità... e sono L'una di notte. Cit il problema verrà ripristinato a breve

  • Fabiola nepitella
    mar 3 agosto 2021 10:25 rispondi a Fabiola nepitella

    Sono le 00.25 e nei pressi del monte di santo Stefano non si vede nemmeno l'accenno della corrente...manca dalle 17

  • Luigi Daggiano
    mar 3 agosto 2021 09:31 rispondi a Luigi Daggiano

    Riuniamoci tutti e non paghiamo la bolletta, venissero i carabinieri a farcela pagare . Io sarò il primo a non pagarla, anzi chiederò i danni per la roba andata a male. Caro Direttore della voce non è niente vero che hanno ripristanato in parecchie zone l'elettricità. Questo dovete scriverlo immediatamente. Sono parecchie ore che stiamo senza corrente porco D..... comunicatelo alla gente.

  • Elisa Anselmi
    mar 3 agosto 2021 09:07 rispondi a Elisa Anselmi

    Allucinante sono le 23:00 e ancora siamo senza corrente???? Vi ricordo che ci sono persone anziane che soffrono o che hanno patologie gravi e hanno bisogno di cure non si può aspettare 6 ore per la corrente!

  • Lino
    mar 3 agosto 2021 08:47 rispondi a Lino

    È gia la seconda volta in breve tempo…se si brucia qualcosa in casa faccio causa basta!

  • Elisa Anselmi
    mar 3 agosto 2021 08:31 rispondi a Elisa Anselmi

    Sono le ore 22:30 e non ancora a Manduria c'è l ha corrente pazzesco!!!

  • Andrisano antonella
    mar 3 agosto 2021 08:28 rispondi a Andrisano antonella

    Sarebbe meglio se cambiassero i cavi della rete elettrica visto che siamo ancora con i cavi di mussolini e paghiamo x almeno 3kw ipotetici a famiglia..... Viva Manduria

  • bellanova Giuseppe
    mar 3 agosto 2021 08:27 rispondi a bellanova Giuseppe

    Anche l'anno scorso in questi giorni ci fu un blocco di diverse ore che provocò molti disagi, anche in quell'occasione si parlava di gruppi elettrogeni in arrivo che avrebbero risolto la situazione, evidentemente non era vero altrimenti dopo un anno non ci saremmo ritrovati con i soliti problemi, mi domando se l'amministrazione è capace di farsi sentire in modo adeguato con le aziende coinvolte, Enel, Terna ecc. Come è possibile che i cittadini di Manduria tollerano una situazione del genere? Manduria è una città turistica con tanti interessi in ballo. Ormai si sa che la rete non è adeguata a sostenere i consumi rilevanti di questo periodo e nessuno dopo un anno è stato in grado di risolvere minimamente il problema. Altro che gruppi elettrogeni, qui siamo nel quarto mondo!!!

  • Luca buccolieri
    mar 3 agosto 2021 08:16 rispondi a Luca buccolieri

    Ottimo modo per far pagare in bolletta nemmeno soldi ??

  • Domenico
    mar 3 agosto 2021 08:14 rispondi a Domenico

    E il Codacons locale? Ha smesso di parlare o non ha mai iniziato?

  • Samuele galeone
    mar 3 agosto 2021 07:41 rispondi a Samuele galeone

    Sono le 21:40 e neanche l'ombra della corrente

  • Antonio
    mar 3 agosto 2021 07:33 rispondi a Antonio

    21.30 4 ore e mezza senza corrente. Fantastico

  • E IO PAGO
    mar 3 agosto 2021 07:12 rispondi a E IO PAGO

    Ma i gruppi elettrogeni da Roma arrivano. A Manduria siamo nel terzo mondo

  • Alex
    mar 3 agosto 2021 07:10 rispondi a Alex

    Sono ormai 3 ore che manca la corrente, tutto regolare qua a mamduria ??

  • Antonio Daggianoad
    mar 3 agosto 2021 06:44 rispondi a Antonio Daggianoad

    Puo essere capito il guasto alle linee interrate e dove le linee non sono interrate? Come nel Quartiere Cittu--Cittu che si e schiavi, in quanto e un continuo distacco dell'energia anche se per pochi minuti a volte ma comunque si metteno a dura prova gli elettrodomestici oltre il continuo disagio, come ieri sera il distacco e stato di circa un'ora e trena, (dalle 21.30 alle 22.40 circa quindi di che parliamo, nonostante le bollette che ci invia l'Eni ci mettono in relativa difficoltà.

  • Alessandra Moscogiuri
    mar 3 agosto 2021 06:30 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    È una vergogna!!Paghiamo delle bollette esose per avere un servizio di energia elettrica pessimo. I blackout ci sono stati anche l'estate scorsa e hanno causato anche danni alle abitazioni per gli sbalzi di tensione causati

  • Antonio Loco
    mar 3 agosto 2021 06:17 rispondi a Antonio Loco

    Le 20 e 15 e di corrente elettrica neanche l'ombra...

  • Egidio Pertoso
    mar 3 agosto 2021 06:13 rispondi a Egidio Pertoso

    Ai cari concittadini una domanda. "Stasera, senza l'elettricita', non potendo vedere manco gl' interessanti programmi televisivi, cosa si fa? Andremo a nanna presto e, mancandoci i climatizzatori per rinfrescarci la mente, alla bisogna potremo metterci, come un tempo, stesi sull' uscio di casa o sul terrazzo, tra grilli e lucertole, per un po' di refrigerio fidando che le sirene degli allarmi smettano di assordarci ?"

  • Egidio Pertoso
    mar 3 agosto 2021 04:57 rispondi a Egidio Pertoso

    ...e dire che gli economisti prevedono, per l' Italia, un aumento del PIL stratosferico! Noi, qui a Manduria, se ci staccano l' elettricita', come facciamo a contribuire all' innalzamento del PIL ?

  • manduriano
    mar 3 agosto 2021 04:53 rispondi a manduriano

    per il costo della bolletta e tutte quelle strane voci di spesa, oneri aggiuntivi, costo di trasporto eccc...vi dovreste semplicemente vergognare che appena c'è un po' più di assorbimento cade la tensione......

  • SgtHartman
    mar 3 agosto 2021 03:58 rispondi a SgtHartman

    Per quello che paghiamo in tasse su ogni bolletta non TOLLERO neanche 5 minuti di blackout è inaccettabile le manutenzioni devono essere fatte per evitare questi guasti e da un privato l’accetto ancora meno che SCHIFO!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...