Domenica, 13 Luglio 2025

Attualità

La top 20 delle aziende che muovono l’economia manduriana

Bilanci delle aziende: il crollo del Primitivo e il sorpasso di “Benito Benito”

Imprese Imprese

Forti perdite nel settore vini, cresce quello delle auto usate e l’edilizia con delle new entry interessanti mentre mantiene il primato il mercato dei fertilizzanti con la “Agricoltura Italia” che si conferma la Paperon de Paperoni manduriana. Dai dati estratti dai bilanci 2023 delle aziende manduriane (dal portale “Registroaziende”), è questo il quadro delle imprese che muovono l’economia a Manduria.

Preoccupante il tonfo delle imprese del Primitivo che in un anno hanno perdso circa 10 milioni di euro rispetto al bilancio del 2022. In questo settore, a perdere di più è stata la cantina “Casa Vinicola del Primitivo” che lascia ben quattro milioni di euro dalla precedente chiusura contabile. In caduta libera anche la cooperativa Cantolio sotto di 3 milioni; 2 i milioni persi dal “Consorzio Vini” e un milione dalla cantina Pliniana

Significativo il sorpasso della TirCar sulla Davermobile. L’autosalone dell’usato dell’influencer “Benito Benito”, all’anagrafe Benito Cinieri con il suo socio Gregorio Gennari, ha fatturato 5,6 milioni di euro nel 2023 (+ 3 milioni dal 2022), scalando la classifica della top 20 di ben cinque punti rispetto alla precedente posizione. La concorrente Davermobile dei soci Daversa-Resta perde invece 2 posizioni in classifica pur mantenendo quasi inalterata la cassa (6,230 milioni) dal precedente bilancio. Sempre nell’automotive fa il suo ingresso in ventesima posizione la “Autovetture Chimienti” con 3,5 milioni di fatturato nell’anno di riferimento.

A sorpresa, tra le new entry, una società che commercia minuteria per la casa e casalinghi, la “Square Srl” che sale direttamente al 7mo posto con 7,6 milioni di euro di fatturato. Straordinaria invece la crescita in fatturato e di posizione in classifica dell’impresa di infissi “Caforio” che guadagna 8 posti in graduatoria e 5 milioni di euro in più rispetto al 2022. (Nella tabella sotto la classifica completa delle 20 aziende più ricche in fatturato con i relativi importi).

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cricoriu Diki Daki
    ven 29 novembre 2024 11:46 rispondi a Cricoriu Diki Daki

    Interessante questa classifica ma tutte queste aziende tonnu fatia? S'erunu vergugnari ca puei pretendono 12 ore di fatia e si ni essunu cu 20€ lu giurnu. Pi mmei putiunu falliri tutti e puru moni,serve fatia pi lli giuini ca si ni sta scappunu tutti ti Manduria o nno ba na ta ddunati?

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro