Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Il caso della “Sartoria”

Bar sul corso coperti dalle bancarelle, la protesta degli avventori

Il locale occluso Il locale occluso

Le tradizionali bancarelle che riempiono il corso durante la festa patronale di Manduria hanno oscurato le attività commerciali che s’affacciano su via XX Settembre. Ad essere stato del tutto coperto dai grossi camion dei dolciumi è il bar La Sartoria, l’unico locale che resta aperto in quel tratto cittadino anche la sera. La sua facciata ieri, e la stessa cosa accadrà questa sera, è stata coperta dai furgoni.

Un gruppo di clienti ha segnalato l’inconveniente al titolare che ovviamente si è detto estraneo alla cosa. «Con un po’ di accortezza in più – commentano gli avventori –, si sarebbero potuti sistemare i mezzi più grandi dove non ci sono locali pubblici aperti di sera».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Adriano
    mar 3 settembre 2024 05:09 rispondi a Adriano

    Quando il marciapiede era quasi completamente occupato dai tavolini di quel bar che impedivano il normale flusso dei pedoni, allora si che non c'erano problemi vero?

  • Giova
    mar 3 settembre 2024 11:58 rispondi a Giova

    In effetti si va a penalizzare il bar che ha nel suo interno dipendenti che devono mantenere una famiglia a favore di operatore che magari il comune con pochi spiccioli occupano que spazi con grandi furgone e lasciano poco spazio per la processione , mi chiedo come mai il parroco della chiesa madre ha accettato di passare con la processione in tutta via XX settembre con spazi ristretti per la presenza di tanti furgoni , che sembra non la festa di San Gregori ma la festa dei dolciumi .perché non chiudere al traffico ?

  • Ale
    mar 3 settembre 2024 11:48 rispondi a Ale

    La prima cosa da dire e' quella della non chiusura del centro , essendo ostruita dalla presenza dei furgoni che prendono gia' quasi mezza carreggiata e non permettono un fluido scorrimento delle autovetture e si eviterebbe per un po' l' inquinamento atmosferico che le auto fanno essendo che qualche rilevatore aveva detto che eravamo da pollino rosso per in inquinamento delle parti sottili presenti nell'aria

  • Gregorio
    mar 3 settembre 2024 08:13 rispondi a Gregorio

    Non c'è ne uno di buono su sto comune,ma tutti professionisti??? Si sente la mancanza dei COMMISSARI

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...