Giovedì, 23 Gennaio 2025

Attualità

Il dispiacere del consigliere di minoranza

Bandiera Blu, Roberto Puglia il primo a crederci ma escluso dai festeggiamenti

Fusco, Puglia, Pecoraro Fusco, Puglia, Pecoraro

"Il momento che aspettavamo da 3 anni è arrivato e la Bandiera Blu da quest’anno sventola anche a Manduria”. Lo scrive trionfalmente il sindaco Gregorio Pecoraro. C’è da dire, ad onor del vero, che l’ambìto riconoscimento lo si deve al consigliere di minoranza Roberto Puglia che è stato il primo ad insistere e credere a tale opportunità.

Nel 2021 il capogruppo di Fratelli d’Italia presentò un emendamento al sindaco accolto dalla maggioranza che in un successivo Consiglio comunale approvò all’unanimità la delibera che impegnava l’amministrazione ad affidare ad un tecnico esterno il compito di istruire le pratiche per la candidatura. Nonostante questo merito, il consigliere Puglia non è stato invitato alla cerimonia di consegna della Bandiera che si è tenuta a Roma l’altro ieri, né è stato informato del traguardo. L’esclusione non è andata giù al consigliere Puglia che in una chat con il sindaco ha rivendicato il giusto riconoscimento che gli è stato invece negato, dicendosi per questo molto dispiaciuto. Alla manifestazione romana si è invece presentato lo stesso sindaco con l’assessora Katia Fusco.       

Tornando all’iter seguito per rientrare tra le 485 più belle spiagge italiane, l’esperto incaricato dalla città messapica ha compilato l’apposito modulo e inviato le certificazioni richieste all’organizzazione che le ha vagliate e valutate.

Il questionario Bandiera Blu si compone di 13 sezioni, come di seguito indicato:

A. Notizie di carattere generale

B. La Spiaggia

C. Qualità delle acque di balneazione

D. Depurazione delle acque reflue

E. Gestione dei rifiuti

F. Educazione Ambientale ed Informazione

G. Iniziative per la Sostenibilità Ambientale

H. Certificazione Ambientale

I. Materiale fotografico

J. Turismo

K. Lo stabilimento balneare

L. Pesca professionale

Di queste, la prima sezione riveste valenza meramente qualitativa, in quanto vengono richieste notizie di carattere generale, utili comunque per le successive valutazioni quantitative delle altre sezioni; viene anche richiesto un supporto cartografico del territorio comunale d’interesse, con evidenziata l’ubicazione di quelle infrastrutture necessarie per l’idoneità complessiva del sito e che saranno oggetto di verifiche successive da parte di soggetti istituzionali ovvero collaboratori FEE.

Chi valuta i requisiti dichiarati

La FEE Italia effettua la predisposizione del Questionario Bandiera Blu, nonché la pre-analisi di tutti i questionari inviati dai Comuni candidati, verificando la esaustività delle risposte, nonché l’idoneità dei documenti allegati, con particolare riferimento a quelli definiti obbligatori. Recepisce i documenti delle attività svolte dalla Commissione Tecnica Giudicante, nonché il risultato definitivo che si identifica nella classifica finale d’idoneità. Trasmette i risultati al Coordinamento Internazionale della FEE e documenta la stessa di quelle informazioni suppletive necessarie per convalidare i risultati comunicati.

Il Coordinamento Internazionale della FEE effettua verifiche a campione sui dati ricevuti dalla FEE Italia richiedendo anche documenti suppletivi ed effettua visite in loco. Esprime parere definitivo per la consegna del riconoscimento.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Ale
    dom 19 maggio 2024 10:25 rispondi a Ale

    Tutti a disprezzare San Pietro in Bevagna ma non vi rendete conto che sono proprio i Manduriani complici assieme ai Politici ad aver costruito case invece di lasciare strade e adesso volete le cose fatte bene . Per risanare San Pietro in Bevagna ci vorrebbe che dalla strada verso il mare tutte quelle case dovrebbero essere abbattute , quindi godiamoci almeno il nostro mare e magari dare suggerimenti costruttivi

  • Gregorio
    ven 17 maggio 2024 11:37 rispondi a Gregorio

    Per compilare l’apposito modulo con tutte le 13 sezioni e inviare le certificazioni richieste all’organizzazione... mmmh, strano , molto strano, secondo me i TEST sono stati effettuati nei mari dell'ISOLA DEI FAMOSI !!! ..Poi mi chiedo : - " Quest'anno, come mai tante bandiere blu ? Forse stavano in OFFERTA ? O perché, in seguito delle strisce BLU ?!!..Bisogna indagare !!🤣🤣🤣

  • Nessuno
    gio 16 maggio 2024 07:56 rispondi a Nessuno

    Ma quale bandiera blu non ci danno nemmeno la possibilità di lavorare per avere una piccola autorizzazione per tenere spiaggia pulita ordinata per accogliere quei pochi turisti non si puo

  • Marco di noi
    gio 16 maggio 2024 05:12 rispondi a Marco di noi

    Vedremo quest'estate, quanti turisti scapperanno via per assenza di servizi .

  • Vacanziere deluso
    gio 16 maggio 2024 02:35 rispondi a Vacanziere deluso

    Vorrei capire come mai non controllano anche le strade, marciapiedi, piste ciclabili, illuminazione pubblica. Circa il 50% delle strade di San Pietro sono sterrate, gli interventi vengono predisposti esclusivamente per parentela o amicizia stretta con gli amministratori di maggioranza. Non ci sono controlli del territorio, lungo le strade comunali si vedono cumuli di spazzatura, oltre ai parcheggi abusivi. La bandiera blu non serve a nulla se prima non si danno i servizi ai residenti e ai turisti.

  • Giorgia
    gio 16 maggio 2024 11:32 rispondi a Giorgia

    Pure lu sindaco è blu🤣🤣😂😂

  • Carla
    gio 16 maggio 2024 09:11 rispondi a Carla

    Certo non sorprende più. Che arrogante quando c'è da prendere è sempre in prima fila .Opinione

  • Egidio Pertoso
    gio 16 maggio 2024 07:43 rispondi a Egidio Pertoso

    Ci mettiamo a discutere, ora, per chi deve tenere in mano, trionfalmente, l' asta di una bandiera insignificante ? Fosse almeno quella della pace, un senso per tutti gli esseri del mondo ce l'avrebbe !. Questa "blu" è solo per fare da richiamo alle orde inquinatrici e vacanzifire. Diversamente, discutere di appartenenze di bandiera, può essere un furbesco tentativo per distrarci dai veri problemi; ad esempio : molti di noi cittadini non hanno accesso all' acqua, bene di tutti di cui, per lucrare, se ne sono appropriati pochi Come del resto avverra', e già avviene, con litorali, dune, coste, bagnasciuga e mare.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Oggi nella sala consiliare del comune di Manduria si riuniranno i componenti della commissione speciale di controllo sul buon funzionamento del nuovo ...

Fogna, al via gli allacci a Sava, firmato l’accordo con Aqp
La Redazione - ven 10 gennaio

E’ stato siglato ieri l'accordo di concessione in gestione della rete fognaria a favore di Acquedotto Pugliese (AQP). In altre parole, i cittadini di Sava potranno finalmente presentare già da domani le richieste di allaccio. ...

Strada Manduria Maruggio interrotta per un mese
La Redazione - sab 11 gennaio

Da lunedì prossimo la strada che collega Manduria con Maruggio sarà tagliata in due da uno scavo profondo cinque metri e largo una decina. Si tratta dell’opera di mitigazione del rischio idraulico che preserverà dagli effetti ...

Il caso “Primitivo Sinner”, la parola all’esperto
La Redazione - sab 11 gennaio

«E se quelle bottiglie non contenessero Primitivo o non fosse davvero un dioccì o se fosse un vino di scarsa qualità?». A porsi queste domande è Adriano Pasculli De Angelis, già direttore del Consorzio di tutela ...