Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

Ieri prima udienza filtro

Banda manduriana di rapinatori seriali, si apre il processo

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

Si è aperto ieri nel Tribunale di Taranto il processo a carico di quattro manduriani e un uomo di Francavilla Fontana che devono rispondere di una serie di furti e rapine messi a segno in diversi comuni del versante orientale della provincia di Taranto e del brindisino e di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di Giuseppe Jonathan Carrieri di 28 anni; Mateus Ceriku, 30 anni, originario dell’Albania ma residente a Francavilla Fontana; Valentino Corradino di 33 anni; Vincent Famoso di 29 e C. A. C. di 27 anni. Secondo l’accusa avrebbero fatto parte di una banda di rapinatori seriali che nei primi mesi del 2022 hanno seminato il terrore in attività commerciali di ogni genere, dai distributori di carburante alle cantine, dalle farmacie ai furti d’auto.   Ai cinque imputati, per i quali il pubblico ministero Filomena Di Tursi aveva chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio, vengono contestati, a vario titolo, il furto di una Fiat Panda a Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, una rapina nel supermercato Cash and Carry di Sava, una rapina alla cantina Pliniana di Manduria, il furto di una Fiat Punto a San Marzano di San Giuseppe, una rapina alla farmacia D’Oria di Sava, una rapina ad un distributore di carburanti di Manduria. Per quanto riguarda la droga, gli viene riconosciuta la detenzione ai fini dello spaccio di 150 panetti da 100 grammi ciascuno di cocaina, senza farsi mancare la sottrazione di energia elettrica mediante la manomissione del contatore. 

Particolarmente violenta la rapina alla cantina cooperativa del Primitivo di Manduria, «la Pliniana» compiuta il 24 gennaio del 2022. In quella occasione, secondo l’accusa, furono Carrieri e Ceriku a fare irruzione negli uffici della cantina con il volto coperto da passamontagna e armati di pistola. L’arma fu puntata contro il presidente della cooperativa mentre l’altro rapinatore cingeva con un braccio il collo di un dipendente. Così i due malviventi costrinsero le vittime ad aprire la cassaforte contenente 1.300 euro che finirono nelle loro tasche con le banconote contenute nei portafogli del presidente e di altri due dipendenti per un totale di ulteriori 650 euro. Con la stessa tecnica altri imputati avrebbero svaligiato l’incasso di una farmacia di Sava e di un distributore di benzina di Manduria. Le parti offese ammesse al processo sono in tutto 12 mentre il collegio difensivo è composto dagli avvocati Cosimo Micera, Andrea Capone, Dario Blandamura, Armando Pasanisi e Davide Parlatano. 

Nell’udienza filtro di ieri il collegio difensivo ha chiesto le prove mediante una perizia per sbobinare e trascrivere le registrazioni delle intercettazioni. La presidenza del collegio ha rinviato tutto all’udienza del prossimo 13 marzo per dare mandato al perito individuato.    

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mar 14 gennaio 12:08 rispondi a Marco

    I giovani che rimangono a Manduria non hanno futuro. Almeno se in carcere imparassero un mestiere... Questa è la triste verità.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...