Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La denuncia dei sindacati

Baby gang picchia un extracomunitario e lo caccia dal pullman pubblico

Bulli Bulli

Un ragazzo di colore domenica 4 giugno alle 18.30 circa sale sull’autobus di linea di Kyma Mobilità Taranto. Si tratta dell’autobus numero 16 che dalla zona balneare di Saturo riconduce solitamente l’utenza verso la città. Il mezzo è gremito di persone. Si tratta soprattutto di minorenni di ritorno dalla giornata al mare.

Alcuni di loro sono i protagonisti in negativo dell’ennesimo episodio di violenza a bordo di mezzi di trasporto pubblico. E’ infatti un gruppo di minori, certi addirittura dotati di tirapugni e coltelli, ad aggredire il ragazzo extracomunitario, prima intimandogli di scendere dall’autobus e poi colpendolo con violenza al volto e al torace. Una tragedia sfiorata grazie al sangue freddo dell’autista del mezzo.

A denunciarlo sono i sindacati di categoria della FILT CGIL, UIL Trasporti, UGL Autoferrotranvieri e S.I.N.A.I. di Taranto, in una nota che ancora una volta prova a richiamare l’attenzione sull’escalation di violenza che ora non riguarda più solo i lavoratori ma anche gli utenti del servizio.

Crediamo che il territorio stia vivendo una forte instabilità sociale che si manifesta con azioni sempre più violente ai danni spesso di conducenti di linea, ma come in quest’ultimo caso anche contro i passeggeri – dicono Enrico Dragone (FILT CGIL), Giuseppe Fumarola (UIL Trasporti), Riccardo Lupoli (UGL Autoferrotramvieri) e Giovanni Giorgino (SINAI) – Riteniamo inaccettabile quanto accaduto evidenziando come le scriventi hanno richiesto ormai da tempo un incontro con il Prefetto di Taranto. Appello – dicono – al momento rimasto inascoltato.

L’episodio di domenica mostra, dunque, ancora una volta l’insicurezza del trasporto pubblico per chi ci lavora e per chi intende utilizzarlo e a nulla è valso anche l’utilizzo da parte del conducente dell’autobus della linea n. 16, del “red button”: il pulsante di emergenza presente sul mezzo e decantato dall’azienda Kyma Mobilità, come mezzo per interventi tempestivi.

Il conducente del bus ha azionato il pulsante – scrivono ancora i sindacati – ma non è arrivato nessun soccorso.

Carabinieri e autoambulanza sono arrivate solo dopo il contatto diretto dell’autista con le forze dell’ordine e gli operatori del 118.

Occorrono invece urgenza e misure efficaci dicono i sindacati che a tal proposito in maniera unitaria (FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, UGL Autoferrotramvieri e SINAI), mercoledì 14 giugno dalle 9.00 alle 12.00 terranno un sit-in dei lavoratori delle aziende del trasporto pubblico provinciale sotto la sede della Prefettura di Taranto, in via Anfiteatro 4.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...