Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

I vigili urbani visioneranno le registrazioni delle telecamere

Atto vandalico al Chidro, recise le corde della palizzata

L’atto vandalico L’atto vandalico

Un primo atto vandalico ha danneggiato la nuova palizzata che separa le spiagge dalle sponde del fiume Chidro. Degli sconosciuti hanno reciso le corde che collegano i paletti di legno piantati nella sabbia non più di un mese fa in sostituzione della recinzione in metallo. 

L’inqualificabile gesto, fatto con l’unico scopo di procurare danno dal momento che non è stato portato via niente, potrebbe essere stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza che presidiano l’intera area.

Il comandante della polizia locale, l’ufficiale Umberto Manelli, ha dato disposizione ai suoi agenti di visionare le registrazioni in cerca di particolari che possano portare all’individuazione dei vandali.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 15 maggio 2024 07:52 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Da semplice ignorante mi chiedo chi potrebbe godere dei benefici se il fiume Chidro tornasse ad essere una cloaca a cielo aperto con migliaia di persone che giornalmente in estate si accampassero e usurpassero la Riserva naturale? Chi? E le centinaia e centinaia di auto dove andrebbero parcheggiate? E se i tanti bambini e adulti avessero sete o voglia di un gelato o caffè o birretta gelata dove andrebbero a spendere? Ecco a chi potrebbe dare fastidio una Riserva Naturale riservata e non sfruttata. Opinione di un ignorante 😜

  • Laura
    mer 15 maggio 2024 05:13 rispondi a Laura

    Bèh che speranza avevate ??? Siamo un paese di incivili.. fossimo migliori porteremmo la spazzatura ingombrante in discarica, non certo in campagna!!! Non ci piace avere rispetto, né per l'ambiente, né per la gente ed ancora meno per ciò che viene realizzato cone tasche comuni. Per delimitare le zone ci servono le recensioni per gabbie! Siamo degli scimpanzé!!! Schifo totale

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    mer 15 maggio 2024 02:21 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Forse qualcuno non è a conoscenza che il Comune di Manduria ha applicato ciò che anni fa ha deciso la Comunità Europea e che fino ad oggi nessuna amministrazione ha mai applicato. Ovvero che è vietato fare il bagno nelle foci di tutti i corsi di acqua. Quindi, a maggior ragione, è fondamentale che il Chidro non subisca ulteriori vandalismi e venga finalmente protetto. Oltretutto, è stato già finanziato un progetto di riqualificazione di tutta l'area con la realizzazione di un Parco Naturalistico. Ciò che hanno fatto è stato compiuto da gente ignorante e incivile, i soliti ignoti che sporcano le nostre spiagge ma che poi si lamentano davanti un freddo schermo digitale.

  • Giuse Dinoi
    mer 15 maggio 2024 12:02 rispondi a Giuse Dinoi

    Fototrappole anche li per beccare questi geni

  • cittadino
    mer 15 maggio 2024 10:59 rispondi a cittadino

    E cosa importa? C'hanno dato la bandiera Blu, godiamoci questo momento, quando entrerà in funzione il depuratore ci daranno quella marrone e poi quella nera. Carpe diem

  • Walter
    mer 15 maggio 2024 10:32 rispondi a Walter

    Cultura Educazione ,,,,Primitivo

  • Antonio Ruggero
    mer 15 maggio 2024 07:36 rispondi a Antonio Ruggero

    Non ci sono speranze, ormai siamo un paese condannato all'inciviltà.........

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...