
Un altro atto vandalico è stato evidenziato dal sindaco di Manduria che ha pubblicato le immagini di una fontana divelta che si trova a San Pietro in Bevagna.
Nel comunicato il primo cittadino elenca i precedenti casi di danneggiamento della cosa pubblica (rottura del vetro della cripta di San Pietro Mandurino, lo sfondamento della porta della cappella del Crocefisso a San Pietro in Bevagna), confermando quello presunto della pensilina della fermata di Sant'Antonio e smentendo la testimonianza oculare di alcuni passeggeri presenti nel momento in cui una folata di vento ha buttato giù le lastre di plastica. «Come confermato dall’Ufficio Tecnico - scrive Pecoraro -, è stata danneggiata dai vandali prima ancora che dal forte vento».
Il primo cittadino conclude così la sua nota: «Nessuna strumentalizzazione ma solo constatazione di tali accadimenti. Si ritiene giusto sottolineare che nonostante gli sforzi profusi ci sono elementi della nostra comunità che non vogliono vivere secondo le regole del rispetto della cosa pubblica e della civile convivenza».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Gregorio
ven 12 agosto 2022 06:06 rispondi a GregorioPERIZIA!¡!!!! Altra cazzata, gli serve x pararsi delle chiacchiere che dice..Io direi materiale scadente. Opinione .
Realtà
gio 11 agosto 2022 06:10 rispondi a RealtàSinnucuuuj....le TELECAMERE son soldi giustificati
Vincenzo
gio 11 agosto 2022 06:00 rispondi a VincenzoGesto increscioso e deprecabile che comporterà inevitabilità grossi disagi a chi si recava alla fontana per soddisfare le proprie esigenze di rifornimento. La foto comunque mette in evidenza l'obsolescenza della fontana e l'abbandonò del sito. A quando anche una generale riqualificazione di tutte le fontane del territorio?
Stanko
gio 11 agosto 2022 05:55 rispondi a StankoBravoooo! Battimu li mani a lu sinducu ca scrivi...! Ma vedi che è proprio allucinante questo! Scrive...lui scrive! E ce scrivi: NONOSTANTE GLI SFORZI PROFUSI ecc ecc...Ma c'è ni sta piji pi c..u! E neanche tre articoli dopo si legge di una signora che è da settimane che denuncia che hanno manomesso un segnale stradale e ha difficoltà a portare suo figlio disabile al mare e nessuno fà niente. Ma lui scrive...ce è nienti? Cricò,li controlli Cricò! Solo a le striscie blu avete messo gli ausiliari a fare le multe? Dà stonnu li soldi no! Facci un piacere,non scrivere più,ca ogni fiata ca liggimu cuddu ca scrivi ni torcunu li 'ntrami. Non puoi chiamare alla responsabilità i cittadini e poi permettere che si voltino le spalle a chi chiede aiuto o a chi fa una segnalazione.Hai deciso di non fare niente?! Facci un piacere NON SCRIVERE NEANCHE.
Maria
gio 11 agosto 2022 01:13 rispondi a MariaMa le telecamera installate su tutto il territorio servono a qualcosa?
cittadino
gio 11 agosto 2022 12:25 rispondi a cittadinobeh! dare del bugiardo a chi è stato testimone del fatto è davvero il colmo , che poi sia l'ufficio tecnico a certificarlo, lo stesso ufficio tecnico che su tutto il territorio comunale spiagge comprese certifica gli scivoli dei disabili.... stenderei un velo davvero pietosissimo
Graziano Massari
gio 11 agosto 2022 12:23 rispondi a Graziano MassariIl territorio di Manduria e San Pietro ha bisogno di più presenza di forze dell'ordine, mi riferisco Polizia, Carabinieri, Guardi di Finanza oltre naturalmente alla Polizia Vigili Urbani, se ci spostiamo di qualche chilometro troviamo la pattuglia dei Carabinieri fissa al centro della Piazza. Forse il Sindaco deve insistere con più energia (lo può fare) nel richiamare queste forze dell'ordine a una maggiore attenzione.
Egidio Pertoso
gio 11 agosto 2022 12:19 rispondi a Egidio PertosoMa non è che si gira il sequel, parte 2, del film "Le invasioni barbariche", sotto stretta sorveglianza delle forze deputate alla sicurezza e ordine con tutte le pattuglie impegnate sul set ?
Lorenzo
gio 11 agosto 2022 12:03 rispondi a LorenzoAssuma più personale nella Polizia Locale ed acceda ai finanziamenti con progetti seri, alle telecamere di sorveglianza. Faccia il sindaco moderno e la smetta di frignare. Sia all' altezza del suo incarico istituzionale e guardi ogni tanto al di là del suo naso. Faccia tavoli di collaborazione con Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Giri il suo paese e si convinca che non tutti i Comuni in Italia hanno 4 corpi di forze dell' ordine con sedi nel proprio comune. Sveglia Cumpa'!! Le cose e i fatti si programmano molto tempo prima, specie alla Marina e se è il caso, vada lei al Chidro di persona a far rispettare quello che lei ORDINA. Opinioni