Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

L’avvertimento del comando di polizia locale

Atti vandalici alla segnaletica del Chidro: “ripresi dalle telecamere”

I cartelli divelti I cartelli divelti

Alcuni pannelli di divieto di accesso alla zona interdetta del fiume Chidro sono stati rimossi e divelti e danneggiati da ignoti. L’episodio che si è verificato nella giornata di ieri è stato reso noto dal comando della polizia locale di Manduria, che ha avviato un'indagine per identificare i responsabili.

Il comandante della polizia locale, Umberto Manelli, ha confermato che la zona è costantemente sorvegliata da telecamere di sicurezza. «Procederemo con l’analisi delle registrazioni per cercare di individuare i colpevoli dell’atto vandalico», ha dichiarato Manelli. L'area in questione è da sempre sottoposta a restrizioni per tutelare l'ambiente naturale e prevenire incidenti legati all'accesso non autorizzato.

Questo episodio non è un caso isolato: atti simili si ripresentano puntualmente ogni anno con l'arrivo della stagione balneare. Nonostante i ripetuti interventi, i vandali sembrano continuare a danneggiare la segnaletica e a compromettere la sicurezza della zona. Per questo motivo, il comandante Manelli ha sottolineato l'importanza di sanzioni severe, affermando che «è fondamentale reprimere questi comportamenti con pene pecuniarie salate, al fine di scoraggiare ulteriori atti di vandalismo».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    gio 19 giugno 20:56 rispondi a Gregorio

    Tra VANDALISMO e PIROMANI .. qui la situazione si mette male !!! Bisogna installare più videocamere di sorveglianza, soprattutto nei luoghi a rischio. Tipo: Pineta vicino alla chiesa, la riserva naturale del fiume CHIDRO, la riserva della SALINA, la macchia mediterranea della Masseria della marina che costeggia la S.P. 141, il bosco dei CUTURI ecc...

  • Antonio Ruggero
    mer 18 giugno 10:23 rispondi a Antonio Ruggero

    Sicuramente è un atto vandalico ed incivile che non ha giustificazioni. Però ritengo che il provvedimento di chiusura del Chidro sia un atto di imperio a danno della collettività. E' giusto salvaguardare l'ambiente ma è altrettanto giusto far godere le bellezze dell'ambiente a chi lo richiede. Lo so per certo, che molte persone anziane utilizzavano le acque del Chidro a scopo terapeutico per la circolazione ed altri problemi vascolari. Perché privare tale persone di questo utilizzo. E' sempre più facile sparare nel mucchio, anziché cercare di individuare i colpevoli e/o inadempienti. Leggo che ci sono delle telecamere per individuare i trasgressori! Mi chiedo perché non organizzare un sistema di vigilanza diurno in presenza in modo da sanzionare gli incivili inadempienti con multe salatissime e fare utilizzare le acque per le persone bisognose e perbene?

  • Domenico DV
    lun 16 giugno 10:50 rispondi a Domenico DV

    Spero che non si foglia negare ai manduriani il diritto di pubblicazione di nomi (e foto, per non avere dubbi sull'identità): gli autori identificati non hanno diritto alla privacy.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Donna trovata morta in casa, forse di caldo e di solitudine
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 anni è stato ritrovato all’interno dell’abitazione che divideva con la figlia affetta ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...