Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

gli inizi di settembre scorso, la donna aveva presentato una querela ai carabinieri della stazione di Fragagnano denunciando vessazioni e insulti di ogni genere

Atti persecutori alla sua ex, divieto di avvicinamento per il presunto stalker

Fragagnano Fragagnano | © Google

Una relazione interrotta per volontà della donna che non viene tollerata dall’uomo il quale la perseguita sino a farle cambiare le abitudini di vita non risparmiandole momenti di paura. È il solito cliché che porta spesso alle tragedie. Per evitare questo la magistratura tarantina ha emesso nei confronti di un ventinovenne di Fragagnano con precedenti penali, una misura cautelare del divieto di avvicinamento all’ex fidanzata sua coetanea. Agli inizi di settembre scorso, la donna aveva presentato una querela ai carabinieri della stazione di Fragagnano denunciando vessazioni e insulti di ogni genere da parte di un uomo del posto con cui aveva avuto un rapporto che lei aveva deciso di interrompere ad agosto. Nella denuncia la ventinovenne aveva raccontato che da quel giorno il presunto stalker con cui lavorava nella stessa azienda agricola, l’avrebbe perseguitata e molestata costringendola, quando utilizzavano lo stesso mezzo di trasporto, a sedersi vicino a lui facendole dispetti di ogni tipo come tirarle i capelli.

Spesso - ha raccontato sempre la donna -, il suo collega la costringeva, strattonandola, a salire nella sua macchina con la quale si recavano a lavoro e che lei per evitare reazioni violenti dell’uomo lo assecondava. A questo si aggiungevano i pedinamenti sistematici e quotidiani, anche di sera, tanto da creare uno stato di ansia e timore nella presunta vittima costretta a farsi accompagnare dalle amiche o dai parenti. Episodi, questi, confermati ai carabinieri anche dalle amiche della donna che per recarsi alla fermata del pullman con cui si recava al lavoro, alle tre di notte, si faceva accompagnare dal padre. L’episodio più grave si sarebbe verificato la sera del 12 ottobre scorso. Quel giorno l’indagato avrebbe costretto la donna a salire in macchina per recuperare il telefono cellulare che le era stato sottratto e di averla bloccata ingranando la marcia per poi guidare senza meta per circa due ore mentre lei piangeva disperata implorandolo di portarla a casa. Cosa che fece intimandole di non denunciare l’accaduto. Dopo la presentazione della querela, inoltre, i carabinieri avevano fermato l’uomo che si aggirava intorno all’abitazione della sua vittima, il quale ammette di essere perdutamente innamorato di lei e che non sopportava di vederla in compagnia di altri uomini. Da qui la decisione del pubblico ministero che ha chiesto ed ottenuto dalla giudice delle indagini preliminari Vilma Gilli, la misura di divieto di avvicinamento per trecento metri dalla donna e dai luoghi da lei frequentati.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...